Accordo per la Coesione: 1,16 miliardi dal MASE per energia, ambiente e sviluppo sostenibile
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato con la Presidenza del Consiglio dei ministri l’Accordo per la Coesione, che assegna al MASE oltre 1,16 miliardi di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2021–2027, per un valore complessivo di investimenti pari a oltre 2,1 miliardi di euro.
“Con questo Accordo – dichiara il Ministro Pichetto – destiniamo risorse importanti a interventi concreti per la transizione energetica, la tutela ambientale e il rafforzamento della capacità amministrativa del Paese, con una particolare attenzione alle regioni del Mezzogiorno, che riceveranno l’80% dei fondi.”
Le risorse saranno impiegate in tre principali ambiti di intervento:
- Energia – 230 milioni di euro per progetti di efficienza energetica e sviluppo delle fonti rinnovabili;
- Ambiente e risorse naturali – circa 900 milioni per interventi su rischio idrogeologico, tutela della biodiversità, gestione sostenibile delle acque, economia circolare e bonifiche;
- Capacità amministrativa – oltre 30 milioni per il supporto tecnico e la gestione efficace degli interventi.
L’Accordo prevede un programma unitario di 95 interventi distribuiti su tutto il territorio nazionale, con cronoprogrammi definiti e un sistema di monitoraggio coordinato tra il MASE e la Presidenza del Consiglio per garantire trasparenza e piena attuazione delle risorse.
“Si tratta – conclude Pichetto – di un tassello fondamentale della politica di coesione 2021–2027, che si integra con le azioni del PNRR e con gli altri strumenti nazionali per la crescita sostenibile. È un passo in avanti per un’Italia più verde, più sicura e più competitiva.”
Share this content:







