Agricoltura: confronto tra Confeuro e l’onorevole Bicchielli su sviluppo e rischio idrogeologico
Il presidente nazionale di Confeuro, Andrea Tiso, ha definito molto costruttivo l’incontro avvenuto ieri a Roma con l’onorevole Pino Bicchielli, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico. L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto sulle principali sfide del settore agricolo italiano.
Cambiamenti climatici e tutela del comparto agricolo
Tra i temi centrali affrontati, è emersa con forza la necessità di proteggere l’agricoltura dagli effetti sempre più gravi dei cambiamenti climatici. Eventi meteorologici estremi, lunghi periodi di siccità e alluvioni stanno compromettendo la stabilità delle produzioni, mettendo a rischio la sicurezza alimentare e la sopravvivenza delle imprese agricole, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni.
Prevenzione del rischio idrogeologico e assicurazioni
Un altro punto chiave del confronto è stato il tema della prevenzione al rischio idrogeologico. Le politiche pubbliche dovranno sempre più tenere conto della necessità di rafforzare le infrastrutture e di favorire strumenti di tutela come le polizze assicurative in agricoltura. L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza agli agricoltori e protezione per le attività produttive.
Investimenti e ricambio generazionale
Durante l’incontro si è parlato anche dell’urgenza di incentivare il ricambio generazionale nelle imprese agricole italiane. I giovani agricoltori rappresentano una risorsa strategica per l’innovazione e la sostenibilità del settore. Tuttavia, per favorire il loro ingresso, è indispensabile promuovere politiche di sostegno economico e semplificazione burocratica. Fondamentale anche l’aumento degli investimenti infrastrutturali, in particolare per affrontare la crisi idrica che colpisce vaste aree del Paese.
Un impegno condiviso per il rilancio dell’agricoltura italiana
Il dialogo tra Confeuro e l’onorevole Bicchielli si è svolto in un clima di apertura e disponibilità, con l’obiettivo comune di trovare soluzioni efficaci per rafforzare il comparto primario. Il presidente Andrea Tiso ha ribadito l’impegno di Confeuro nel continuare a collaborare attivamente con le istituzioni, offrendo proposte concrete per costruire un futuro solido e sostenibile per l’agricoltura italiana.
Share this content: