Niente giustifica la caccia: campagna di sensibilizzazione di Almo Nature e Fondazione Capellino
In occasione della Giornata degli Animali che si è tenuta sabato scorso, è partita una potente campagna di sensibilizzazione firmata da Almo Nature e Fondazione Capellino. Al centro, uno spot televisivo ed emozionale in cui un cane da caccia abbassa il fucile del proprio compagno umano, spingendolo a riflettere prima di sparare. L’immagine finale è accompagnata da una frase inequivocabile: “Niente giustifica la caccia”.
Lo spot verrà trasmesso per tutto il mese di ottobre su TV, web e dispositivi mobili, con l’obiettivo di toccare le corde emotive degli spettatori e innescare un dibattito profondo e trasversale sull’attività venatoria in Italia.

Petizione per fermare una legge che minaccia la biodiversità
La campagna non si limita al piano simbolico. Al messaggio visivo si accompagna una petizione rivolta a tutti i cittadini italiani, al di là delle appartenenze politiche. L’obiettivo è chiaro: chiedere ai parlamentari di non approvare un disegno di legge attualmente in discussione al Senato che prevede una significativa espansione della caccia in Italia.
Tra i punti più critici del provvedimento:
estensione della stagione venatoria
riduzione delle aree naturali protette e autorizzazione alla caccia al loro interno
autorizzazione alla caccia sulla neve e nei valichi montani
uso di richiami vivi
possibilità di abbattere animali anche da parte di privati e imprenditori agricoli
La posizione della Fondazione Capellino
Pier Giovanni Capellino, presidente della Fondazione, sottolinea la necessità di riaprire un confronto serio sull’attività venatoria. “Questa legge non è nell’interesse della gente, dell’agricoltura e dell’ambiente. Aumenta l’insicurezza dei cittadini, mette a rischio le aree protette e trasforma i boschi in zone di caccia per chiunque, anche per i cacciatori stranieri”.
La domanda centrale posta dalla campagna è semplice ma cruciale: possiamo ancora permettere che il futuro della natura sia affidato ai fucili?
Un modello di economia al servizio del Pianeta
La campagna è promossa da Fondazione Capellino, ente senza scopo di lucro impegnato nella tutela della biosfera e della biodiversità. La Fondazione è finanziata interamente da Almo Nature, azienda benefit donata dai fratelli Capellino alla causa ambientale, in un modello innovativo chiamato Reintegration Economy. Tutti i profitti dell’azienda vengono reinvestiti per progetti di protezione ambientale.
Almo Nature, attiva nel settore del pet food, unisce alla qualità dei propri prodotti un impegno concreto verso l’ambiente e la sostenibilità sociale.
Appello alla coscienza collettiva
“Niente giustifica la caccia” non è solo uno slogan, ma una presa di posizione netta. La campagna invita ogni cittadino a riflettere e ad agire per difendere la biodiversità e il benessere degli ecosistemi. La tutela del Pianeta passa anche dalle decisioni quotidiane di ognuno, a partire da oggi.
Lo spot e la petizione ufficiale sono disponibili sul sito della Fondazione Capellino:
https://fondazionecapellino.org/it/nientegiustificalacaccia
Share this content: