Scioglimento ghiacciai, l’ultimo avvertimento della scienza sul destino dell’Antartide
Un allarme inquietante arriva da uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature. La calotta glaciale dell’Antartide, un’immensa riserva che contiene oltre il 90% dell’acqua dolce superficiale del pianeta, sta subendo un processo di ritiro e assottigliamento a ritmi allarmanti. Questo fenomeno, causato dalle crescenti temperature, potrebbe avere conseguenze devastanti a livello globale.
La perdita di ghiaccio, secondo gli scienziati, potrebbe contribuire a un innalzamento del livello del mare di oltre 60 centimetri entro la fine di questo secolo. Non solo, ma l’intero equilibrio dell’Oceano Antartico, che assorbe circa il 40% delle emissioni globali di anidride carbonica, è a rischio. I segnali di un’alterazione della circolazione e della miscelazione delle acque dolci sono già evidenti in alcune aree, prefigurando uno scenario in cui il pianeta fatica a mantenere i suoi equilibri naturali.
Gli Effetti a Catena sul Pianeta
L’articolo, intitolato “Protect Antarctica — or risk accelerating planetary meltdown”, sottolinea che compromettere l’equilibrio dell’Antartide significa innescare una serie di conseguenze a catena. Con la diminuzione della miscelazione delle acque, le quantità di ossigeno e nutrienti che raggiungono le profondità oceaniche si ridurrebbero drasticamente, mettendo a rischio la sopravvivenza degli organismi marini. Inoltre, la capacità degli oceani di assorbire CO₂ verrebbe compromessa, accelerando ulteriormente il riscaldamento globale.
Lo studio evidenzia un’altra minaccia: lo scioglimento del permafrost, che potrebbe liberare gas serra precedentemente intrappolati e risvegliare microrganismi dormienti, con conseguenze a oggi imprevedibili.
Un Appello Urgente alla Politica
“Prima che questa riserva di ghiaccio cruciale vada perduta, trasformando per sempre il pianeta, è essenziale che i decisori politici e altri soggetti riconoscano lo straordinario valore economico dell’Antartide e cerchino di proteggerlo”, si legge nello studio. L’articolo valuta in 180 miliardi di dollari l’anno il valore dei servizi ambientali, della pesca e del turismo in Antartide, una cifra che rende chiaro quanto sia fondamentale non solo per l’equilibrio ecologico, ma anche per l’economia globale.
Share this content: