Anter Green Awards 2025: 6mila studenti in gara per l’energia rinnovabile
Sessantasei scuole, 337 classi e quasi seimila studenti coinvolti. Sono i numeri dell’undicesima edizione degli Anter Green Awards, il concorso promosso da Anter (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili) con il sostegno delle imprese del network Nwg – New World in Green. L’iniziativa punta a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza delle energie rinnovabili, coinvolgendole attivamente in un percorso educativo basato sulla creatività e l’informazione.
Un minuto per cambiare il futuro
Il cuore del progetto è il contest video “Un minuto di energia rinnovabile”, in cui gli studenti, con l’aiuto di insegnanti e ambasciatori volontari di Anter, hanno realizzato video di 60 secondi per raccontare, con originalità e consapevolezza, il valore delle fonti rinnovabili.
I partecipanti rappresentano ben 15 regioni italiane, con la Campania in testa per numero di scuole (17), seguita da Sicilia, Toscana, Piemonte ed Emilia-Romagna.
Votazioni online
Terminata la fase di produzione, ora è il momento della votazione pubblica online. Fino al 22 maggio, chiunque potrà accedere alla piattaforma del concorso greenawards.anteritalia.org per visionare e votare i video realizzati dalle scuole aderenti al progetto “Il Sole in Classe”.
Le tematiche trattate nei video sono state distribuite in base all’area geografica: idroelettrico per il Nord Italia, eolico per il Centro, e solare per il Sud.
I premi
Le 10 scuole più votate riceveranno premi per un valore totale di oltre 10.000 euro, offerti da Nwg Energia per supportare i loro progetti didattici. Una giuria di esperti assegnerà i Premi della Critica a tre scuole meritevoli, che riceveranno 1.500 euro ciascuna, grazie al contributo di Nwg Italia.
La giuria include i membri del Comitato Scientifico di Anter, i giornalisti della rivista Ambiente, e le personalità attive nel campo della sostenibilità. I vincitori del concorso saranno annunciati durante la cerimonia ufficiale di premiazione, in programma a novembre 2025 in una sede istituzionale a Roma. Il luogo esatto sarà comunicato prossimamente da Anter.
Share this content: