Bandiere Blu: 2025 da record con 487 spiagge premiate
Nel 2025 l’Italia ha ottenuto un numero record di 487 Bandiere Blu, confermando il suo impegno verso un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Il riconoscimento premia tutte quelle località balneari che rispettano rigorosi criteri, che includono la qualità delle acque di balneazione, la gestione dei rifiuti, la sicurezza, l’accessibilità e l’educazione ambientale.
Regioni al Top
La Liguria si conferma la regione con il maggior numero di località premiate, con ben 34 comuni che hanno ricevuto la Bandiera Blu. La Puglia segue con 24 comuni premiati, tra cui nuove entrate come Margherita di Savoia, Polignano a Mare e Otranto. La Campania e la Calabria si distinguono con 20 comuni ciascuna, evidenziando un crescente impegno verso la sostenibilità nelle loro località balneari. La Toscana ottiene 18 Bandiere Blu, confermando la qualità delle sue spiagge e dei servizi offerti ai turisti.
I nuovi ingressi e le conferme
Nel 2025, sono stati registrati 14 nuovi ingressi, tra cui: Ortona (Abruzzo), Parghelia (Calabria), Cellole (Campania), Borgio Verezzi e Recco (Liguria), Porto Sant’Elpidio (Marche), Lecce, Manduria, Patù (Puglia), Letojanni, Scicli, Taormina (Sicilia), Tenno e Vallelaghi (Trentino Alto Adige).
Tuttavia, alcuni comuni hanno perso il riconoscimento, tra cui: Ameglia e Taggia (Liguria), Margherita di Savoia (Puglia), e Marciana Marina (Toscana).
Share this content: