Blue Tongue Virus, Regione Lazio: bando da 300mila euro per allevatori
È stato pubblicato dalla Regione Lazio un bando straordinario per sostenere gli allevatori di ovini e caprini colpiti dall’emergenza Blue Tongue Virus (BTV). La misura, che ha una dotazione iniziale di 300.000 euro, prevede contributi a fondo perduto per compensare i danni economici subiti a causa del virus, la cui diffusione nella Regione è stata riconosciuta a partire dal 30 maggio 2025. La somma stanziata potrà essere aumentata in base al numero di domande pervenute.
Dettagli e modalità di indennizzo
Il bando prevede due forme di indennizzo principali per gli allevatori:
- 90% del valore del capo deceduto, calcolato secondo i prezzi ISMEA.
- 80% delle spese di smaltimento delle carcasse, fino a un massimo di 60 euro per capo.
Il bando è rivolto esclusivamente agli allevatori ovicaprini attivi nel Lazio, che devono essere in possesso di documentazione aggiornata e in regola: fascicolo aziendale su SIAN, codice stalla regolare, iscrizione alla BDN e regolarità contributiva.
Come presentare la domanda
Le domande possono essere presentate a partire dall’8 settembre 2025, solo online, tramite il portale dedicato: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue. Le richieste saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento dei fondi. Ogni allevatore può presentare un massimo di due domande, purché si riferiscano a decessi avvenuti dopo il 30 maggio 2025.
L’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Righini, ha sottolineato l’impegno della Regione a sostegno del comparto zootecnico e ha ribadito l’importanza di queste misure rapide e mirate per fornire un aiuto concreto a imprese duramente colpite. Ha aggiunto, inoltre, che verranno valutate ulteriori azioni per sostenere il settore.
Share this content: