Gas: ribasso tariffe, ma bollette ancora più care rispetto al periodo pre-Covid
Nonostante il lieve ribasso delle tariffe del gas, la bolletta degli utenti vulnerabili resta molto più alta rispetto ai livelli pre-pandemia e pre-crisi energetica.
Secondo il Codacons, le nuove tariffe del gas per gli utenti vulnerabili, con un consumo medio di 1.100 metri cubi annui per famiglia, portano la bolletta media a 1.181 euro, pari a un risparmio di circa 15 euro all’anno rispetto alle tariffe di luglio, ipotizzando prezzi costanti.
Tuttavia, confrontando con agosto 2021, prima dello scoppio della crisi energetica, il gas risulta più caro del 27,2%, equivalenti a una spesa aggiuntiva di circa 250 euro a nucleo.
Considerando anche la spesa per l’energia elettrica (2.000 kWh annui per circa 622 euro), la bolletta complessiva di un utente vulnerabile tra luce e gas raggiunge 1.803 euro annui.
In sintesi, il piccolo ribasso estivo non basta a compensare l’aumento strutturale dei prezzi registrato negli ultimi anni, che continua a pesare soprattutto sulle famiglie più fragili.
Share this content: