Loading Now

Bollette gas in calo. Ma ecco perché Assoutenti e Codacons non esultano

bollette gas

Bollette gas in calo. Ma ecco perché Assoutenti e Codacons non esultano

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) registra a settembre 2025 una riduzione dello 0,8% nelle bollette del gas per gli utenti vulnerabili. Le associazioni di consumatori, Assoutenti e Codacons, commentano con attenzione l’aggiornamento tariffario evidenziando aspetti positivi ma anche criticità e rischi per le famiglie italiane.

banner_leaderboard_okpensione Bollette gas in calo. Ma ecco perché Assoutenti e Codacons non esultano

La posizione di Assoutenti

Assoutenti accoglie il calo ma fa notare che il ribasso tariffario arriva in un periodo in cui i consumi di gas sono ai minimi storici. “Il calo dello 0,8% non si tradurrà in risparmi significativi per le famiglie – spiega il presidente Gabriele Melluso –. Inoltre, la destabilizzazione dei mercati energetici potrebbe far salire nuovamente i prezzi, anche a causa dell’accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che impegna l’Europa ad acquistare energia americana per 750 miliardi di dollari nei prossimi tre anni. Ciò potrebbe comportare un aumento delle bollette, penalizzando i consumatori.”

La reazione del Codacons

Dall’altra parte, Codacons sottolinea che con le nuove tariffe del gas, la spesa media annua per una famiglia vulnerabile (con consumi di circa 1.100 metri cubi) scende di circa 10 euro rispetto ad agosto 2025, attestandosi a 1.171 euro. Tuttavia, questo saldo positivo è relativo, dato che rispetto al 2021, prima della crisi energetica, i prezzi del gas risultano più alti del 25,7%, con un aggravio di spesa di circa 240 euro. Considerando anche il costo dell’energia elettrica, la bolletta media di un nucleo vulnerabile arriva a 1.746 euro all’anno.

Entrambe le associazioni invitano quindi a mantenere alta l’attenzione sulle dinamiche del mercato energetico e sulle politiche che ne influenzano i costi, in particolare per i consumatori più fragili.

Share this content: