Loading Now

Bonus elettrodomestici, domani il click day: come funziona e chi può richiederlo

bonus elettrodomestici 2025

Bonus elettrodomestici, domani il click day: come funziona e chi può richiederlo

Manca ormai pochissimo all’apertura del click day del bonus elettrodomestici. A partire dalle ore 7 di domani, martedì 18 novembre, gli utenti potranno inviare la domanda e procedere all’acquisto utilizzando il contributo dedicato. Sul portale bonuselelettrodomestici.it è già disponibile un catalogo di quasi seimila prodotti, che continuerà ad ampliarsi nel tempo. Sono ammessi solo elettrodomestici fabbricati in impianti situati all’interno dell’Unione europea.

banner_leaderboard_okpensione Bonus elettrodomestici, domani il click day: come funziona e chi può richiederlo

Brand aderenti e tipologie di prodotti disponibili

La piattaforma raccoglie l’offerta di 30 brand già registrati, tra cui Aeg, Beko, Bertazzoni, Bosch, De’Longhi, Electrolux, Gaggenau, Hotpoint, LG Electronics, Miele, Samsung, Smeg, Siemens, Whirlpool e molti altri. Le tipologie ammesse sono sette: frigoriferi, asciugatrici, cappe aspiranti, forni, lavasciuga, lavastoviglie, lavatrici e piani cottura.

Il catalogo attuale comprende 566 frigoriferi, 161 asciugatrici, 1.110 cappe, 1.659 forni, 38 lavasciuga, 592 lavastoviglie, 441 lavatrici e 1.381 piani cottura. Sul fronte dell’efficienza energetica prevalgono i modelli appartenenti alle classi A, A+ e B.

Requisiti e modalità di richiesta

Il bonus è accessibile a tutti i consumatori maggiorenni residenti in Italia in possesso di Spid o Carta d’identità elettronica. Le richieste possono essere inviate tramite l’app IO o attraverso l’area dedicata sul sito del bonus, gestiti entrambi da PagoPA.

La procedura si basa su quattro passaggi essenziali:

1. Individuare l’apparecchio obsoleto da sostituire.

2. Accedere all’app IO, selezionare il servizio Bonus Elettrodomestici e compilare la domanda.

3. Attendere la comunicazione di esito direttamente sull’app.

4. In caso di approvazione, utilizzare il buono digitale entro 15 giorni, disponibile nel Portafoglio dell’app.

Se il voucher non viene usato entro la scadenza, decade automaticamente, ma è possibile ripresentare una nuova domanda finché il budget non sarà esaurito. Al momento dell’acquisto, il cliente potrebbe dover fornire anche il codice fiscale, oltre al voucher.

Bonus valido una sola volta per nucleo familiare

Il contributo è concesso una sola volta per ciascun nucleo familiare, definito dal Dpr 223/1989 come un gruppo di persone, anche composto da un solo individuo, che condividono la stessa residenza e legami giuridici o affettivi. Il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni relative agli stessi elettrodomestici.

L’acquisto è valido solo se accompagnato dalla consegna di un vecchio apparecchio da avviare correttamente allo smaltimento. Il venditore deve conservare la documentazione relativa alla vendita e al ritiro dell’usato, certificando l’avvio del prodotto verso i processi di riciclo.

Importo del contributo e limiti Isee

Il rimborso copre fino al 30% della spesa sostenuta, con un massimo di 100 euro per nucleo familiare. L’importo può salire a 200 euro per i richiedenti con Isee inferiore a 25 mila euro annui. La dichiarazione Isee è richiesta solo a chi intende accedere alla soglia più alta.

Dove utilizzare il voucher e plafond disponibile

Il buono può essere utilizzato nei negozi fisici e sui portali online registrati sulla piattaforma del bonus. Per gli acquisti via web è sufficiente seguire la procedura indicata e inserire il codice del voucher prima del pagamento.

Per il 2025 sono stati stanziati 48,1 milioni di euro netti, pari a 50 milioni al lordo dei costi di gestione. Le domande resteranno aperte fino all’esaurimento dei fondi. In caso di esaurimento del budget, le richieste successive saranno inserite in una lista d’attesa e valutate in base all’ordine temporale di arrivo.

Share this content: