Italia e Montenegro firmano un memorandum per l’integrazione del mercato elettrico
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il ministro dell’Energia e delle miniere del Montenegro, Admir Šahmanovic, hanno firmato oggi al MASE un memorandum di intesa bilaterale per l’integrazione del mercato elettrico tra Italia e Montenegro. Alla cerimonia era presente anche il primo ministro montenegrino, Milojko Spajić, a testimonianza dell’importanza strategica dell’accordo per entrambi i Paesi.
Cooperazione energetica
Il memorandum mira a consolidare la collaborazione tra Italia e Montenegro nel settore energetico, con particolare attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità. L’intesa favorisce l’integrazione del Montenegro nel mercato elettrico italiano ed europeo, rafforzando al tempo stesso le interconnessioni tra le due sponde dell’Adriatico.
Il collegamento elettrico “Monita”, operativo dal 2019, rappresenta già un’infrastruttura chiave per lo scambio di energia tra i due Paesi. Con questo nuovo accordo, si punta ad ampliare le opportunità di cooperazione e a rendere più efficiente la rete di trasmissione transfrontaliera.
Le dichiarazioni del ministro Pichetto Fratin
Nel corso della firma, il ministro Pichetto Fratin ha sottolineato il valore strategico dell’intesa, definendola un passo importante per l’integrazione energetica europea. Secondo il ministro, l’accordo testimonia gli ottimi rapporti tra Italia e Montenegro e rappresenta un contributo significativo al percorso europeo di Podgorica.
“Noi seguiamo con attenzione questo processo – ha dichiarato Pichetto Fratin – e crediamo che l’accordo che oggi è stato firmato possa aiutare a velocizzare i prossimi passaggi”.
Mercato energetico integrato
L’integrazione del mercato elettrico tra Italia e Montenegro si inserisce nel più ampio progetto di connessione e cooperazione energetica europea. L’obiettivo è favorire la sicurezza dell’approvvigionamento, la stabilità dei prezzi e la transizione verso un sistema più sostenibile.
Con questo accordo, Italia e Montenegro confermano la volontà di lavorare insieme per costruire un futuro energetico comune, basato su interconnessioni moderne, innovazione tecnologica e obiettivi condivisi di sostenibilità.
Share this content:







