Loading Now

La Calabria investe 11 milioni sui rifiuti: fondi ai Comuni per una regione più sostenibile

Calabria rifiuti

La Calabria investe 11 milioni sui rifiuti: fondi ai Comuni per una regione più sostenibile


La Regione Calabria ha lanciato un nuovo avviso pubblico destinato ai Comuni, con una dotazione finanziaria di oltre 11 milioni di euro, per finanziare progetti finalizzati alla prevenzione e riduzione dei rifiuti. L’iniziativa rientra nel Programma Regionale FESR 2021-2027 e punta a sostenere la transizione ecologica del territorio.

“Con questo Avviso prosegue il nostro percorso di tutela ambientale, puntando su azioni concrete, partecipate e in linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti,” ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Giovanni Calabrese. “È una nuova occasione per accompagnare i Comuni nella costruzione di una Calabria più pulita, responsabile e moderna.”


Quattro Aree di Intervento per un Futuro più Verde

I Comuni potranno presentare progetti per ottenere contributi a fondo perduto, che copriranno fino al 100% delle spese ammissibili. Le risorse, per un totale di 11,2 milioni di euro, sono state suddivise in quattro linee di finanziamento strategiche:

  • Hub ed empori solidali: 2,5 milioni di euro per contrastare lo spreco alimentare.
  • Centri del riuso: 5,7 milioni di euro per la riduzione dei rifiuti urbani.
  • Riduzione della plastica monouso: 1 milione di euro per eliminare la plastica usa e getta negli edifici e negli spazi pubblici.
  • Raccolta dei rifiuti galleggianti: 2 milioni di euro per installare sistemi di recupero nei corsi d’acqua.

L’assessore Calabrese ha ribadito l’importanza di questo “investimento importante, interamente a fondo perduto” che sostiene gli enti locali nella realizzazione di “interventi strategici e strutturali per migliorare la qualità ambientale del territorio”.

Questa misura si inserisce in un percorso più ampio del Dipartimento Ambiente e Paesaggio, che ha già portato all’adozione e all’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani. Con questo nuovo avviso, la Regione intende confermare il proprio impegno nel favorire un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, rendendo i Comuni i principali protagonisti del cambiamento.

Share this content: