Loading Now

Meteo: ultima fiammata d’estate, poi arrivano i nubifragi

ultima fiammata d'estate,

Meteo: ultima fiammata d’estate, poi arrivano i nubifragi

L’estate 2025 si congeda con un’ultima fiammata di caldo intenso prima del passaggio netto all’autunno. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media di iLMeteo.it, la stagione calda si prolungherà fino a domenica 21 settembre con temperature fino a 34°C in molte città italiane. Ma da lunedì 22 settembre, giorno dell’Equinozio d’Autunno, si aprirà una fase di forte maltempo con piogge e nubifragi su gran parte del Paese.

Ultima fiammata di caldo anomalo

Nei prossimi giorni l’alta pressione nordafricana garantirà tempo soleggiato e caldo, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali. Le massime raggiungeranno i 34°C in Sicilia, 33°C a Firenze e Terni, e valori intorno ai 31°C anche a Roma, Sondrio e Trento, località in cui generalmente a questo punto dell’anno si registrano temperature molto più basse.

L’anomalia termica sarà particolarmente marcata nel weekend, con un aumento di circa 8°C sopra la media stagionale in Italia e punte di 12°C in più nella fascia centro-occidentale europea, tra Austria e Repubblica Ceca.

Da lunedì brusco cambio con piogge e temperature in calo

Con l’Equinozio d’Autunno, previsto alle 20:19 di lunedì 22 settembre, arriverà una perturbazione atlantica dalla Spagna e Francia che farà piombare il Paese in condizioni di maltempo. Le prime piogge e temporali si concentreranno dal pomeriggio sul Nord-Ovest con rischio nubifragi. Nei giorni successivi rovesci e temporali si estenderanno a macchia di leopardo a gran parte d’Italia, accompagnati da un calo termico anche di 10°C.

Mezze stagioni ormai un ricordo

Il passaggio tra estate e autunno 2025 conferma la tendenza degli ultimi anni a stagioni sempre più brevi e brusche. Dopo una fine estate caldissima e prolungata, l’autunno si impone in modo netto e rapido, interrompendo il clima estivo senza transizioni morbide.

Dettaglio meteo prossimi giorni

  • Giovedì 18 settembre: sole e caldo ovunque, con temperature in aumento.
  • Venerdì 19 settembre: caldo gradevole e sole prevalente al Nord, soleggiato al Centro e Sud.
  • Sabato 20 settembre: ancora sole e clima estivo in tutto il Paese.
  • Domenica 21 settembre: ultima giornata calda e soleggiata prima della rapida svolta.

L’attenzione resta alta sulle condizioni meteo a partire da lunedì 22, quando il maltempo potrebbe provocare disagi soprattutto nelle regioni del Nord-Ovest.

Share this content: