Il ciclone si allontana dall’Italia. Ecco come sarà il weekend
Dopo la forte tempesta di vento e pioggia proveniente dalla Francia, il cuore del ciclone profondo si muove verso est-nord-est, lasciando spazio a condizioni più stabili. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che nelle prossime ore il ciclone si allontanerà verso Ungheria, Slovacchia e Polonia, favorendo un rapido miglioramento delle condizioni atmosferiche in Italia.
Vento e mareggiata
Nonostante il miglioramento generale, il vento di Maestrale continuerà a soffiare fino a burrasca forte sulle coste tirreniche, intorno alla Sardegna e sull’Alto Adriatico. Le onde più alte, fino a 6 metri, si sono registrate nel Mar Ligure davanti alla Toscana, ma nel corso della giornata di venerdì tenderanno a calare a circa 2-3 metri.

Weekend: sole e sorprese
Il fine settimana sarà più soleggiato su molte regioni italiane, ma arriveranno anche alcune sorprese: le temperature minime scenderanno ulteriormente, specialmente al Nord. Sabato sarà il giorno di un nuovo “fiume atmosferico”, un flusso di vapore acqueo che condurrà piogge abbondanti e intense, in particolare sul Lazio, sulla Campania e su altre aree adriatiche.
Domenica l’instabilità si concentrerà principalmente nel Friuli Venezia Giulia, in Romagna e in Campania. Da lunedì 27 in poi, tornerà l’alta pressione, con un clima più stabile e mite in vista di Halloween e Ognissanti.
Attenzione a mareggiata e vento
Anche con il miglioramento, sarà importante monitorare ancora gli ultimi rovesci e le mareggiate, specialmente nelle aree esposte, dove le onde possono raggiungere o superare i 6 metri, provocando onde violente e mareggiate lungo le coste.
Previsioni dettagliate
- Venerdì 24 ottobre: sole al Nord, cielo poco nuvoloso al Centro e al Sud, vento forte.
- Sabato 25 ottobre: tempo stabile, con piogge a partire dall’alta Toscana e peggioramenti sul Lazio e la Campania.
- Domenica 26 ottobre: instabilità diffusa con piogge sparse, specialmente su Friuli Venezia Giulia, Romagna e Campania.
- Tendenza: conclusione di ottobre con giornate più soleggiate e un nuovo peggioramento atteso da giovedì 30.
Share this content:







