Meteo Italia: crollo termico e nubifragi, addio all’estate. Ecco quando
Meteo Italia: dal 22 settembre nubifragi, piogge intense e crollo termico fino a -10°C. Secondo…
Copernicus: emissioni di carbonio ai massimi storici in Europa
Secondo Copernicus, nel 2025 l’Europa ha registrato il livello più alto di emissioni da incendi…
Cambiamenti climatici e salute: una crisi da 1,5 mila miliardi di dollari entro il 2050
Uno studio del World Economic Forum stima in 1,5 mila miliardi di dollari le perdite…
Transizione climatica, Pichetto: decidano i leader europei
Al Consiglio Ue Ambiente, il Ministro Pichetto Fratin chiede flessibilità, neutralità tecnologica e strumenti finanziari…
Sentinel-6B, la nuova sentinella spaziale per monitorare maree e correnti
Sentinel-6B, satellite del programma Copernicus in partenza a novembre, monitorerà onde, correnti e livelli marini…
43 Miliardi di euro di danni per il cambiamento climatico. Italia tra i Paesi più colpiti
L’estate 2025 segna una nuova soglia nei danni economici climatici in Europa: già 43 miliardi…
Meteo: ultima fiammata d’estate, poi arrivano i nubifragi
L’estate 2025 si chiude con un’ondata di caldo anomalo fino al 21 settembre, con temperature…
Caldo sahariano agli sgoccioli: l’equinozio porta pioggia e temporali
L’equinozio d’autunno segna la fine dell’estate in Italia: dal 22 settembre è previsto forte maltempo,…
Morire di Colera nel 2025: l’allarme Oms ed i rischi legati ad acqua e clima
Oltre 6.000 morti nel 2024: Oms lancia l’allarme sul colera, legato a cambiamenti climatici e…