Segnali dal Clima in FVG vince il premio europeo per la comunicazione scientifica
Il progetto Segnali dal Clima in FVG riceve il prestigioso Outreach & Communication Award 2025…
Cambiamento climatico: ondate di calore rese più intense dai principali emettitori di carbonio
Uno studio pubblicato su Nature lega direttamente 213 ondate di calore tra il 2000 e…
Antartide: la verità sullo scioglimento del ghiaccio, uno studio sui venti ribalta tutto
Uno studio pubblicato su Nature Geoscience ha ribaltato una teoria scientifica di lunga data, dimostrando…
Notte Europea dei Ricercatori 2025: la scienza scende in campo per il clima e l’ambiente
Al via l'edizione 2025 della Notte Europea dei Ricercatori con il progetto NET, un'iniziativa che…
Maltempo: in Italia rischio V-shape a causa del ciclone Mediterraneo
L'Italia si prepara ad affrontare un'ondata di maltempo a causa di un fronte instabile che…
Africa Climate Summit: Italia ed Etiopia firmano un accordo per l’adattamento climatico
L'Italia, rappresentata dal Sottosegretario Claudio Barbaro, ha firmato un Protocollo d'Intesa con l'Etiopia durante il…
Copernicus: agosto 2025 il terzo più caldo mai registrato a livello globale
Secondo il Copernicus Climate Change Service, agosto 2025 è stato il terzo più caldo mai…
Ghiacciai alpini in pericolo: 170 km2 persi in 60 anni
La crisi climatica accelera sulle Alpi: i ghiacciai si sciolgono e il permafrost si degrada.…
Il ghiaccio non è (più) scivoloso come sapevamo. Ma non è colpa del cambiamento climatico
Una recente ricerca dell’Università di Saarland ha rivoluzionato la comprensione della scivolosità del ghiaccio, dimostrando…