Coldplay, dal gossip virale della Kiss-Cam alla sfida climatica del green tour
Il botta e risposta esploso sui social per la Kiss‑Cam virale di una recente tappa del tour dei Coldplay continua a far rumore. Ma mentre il pubblico ride o storce il naso di fronte allo “scandalo” di una coppia di amanti ripresi dal jumbotron, la band continua un altro tipo di spettacolo: quello della sostenibilità. Mentre il gossip vola, i Coldplay piantano alberi e reinventano il live show come esperienza low‑carbon.
Il “Music of the Spheres Tour”: un manifesto per il clima
Coldplay non è nuova a scelte ambiziose. Il loro Music of the Spheres World Tour ha ridotto le emissioni dirette di CO₂ del 59% rispetto al precedente tour (2016-17) e ha superato l’obiettivo dichiarato del 50%, con verifiche dell’MIT Environmental Solutions Initiative.
La band ha messo in campo:
- una batteria mobile riciclabile (BMW i3) alimentata a energie rinnovabili;
- piste cinetiche e power bikes che raccolgono energia dal pubblico;
- toilette a basso consumo, wrist‑band compostabili, catering sostenibile e pannelli solari nei venue;
- 7 milioni di alberi piantati, uno per ogni ticket venduto, in oltre 24 Paesi, attraverso One Tree Planted
Dal palco al pubblico: coinvolgere prima di dettare
Coldplay coinvolgono attivamente i fan:
- oltre il 33% arriva agli show con mezzi a zero o basse emissioni;
- l’82‑86% delle band wrist viene restituito e riutilizzato dopo ogni show.
«Non volevamo sembrare troppo seriosi: è anche divertente» ha detto il bassista Guy Berryman sull’uso di power bikes e kinetic floors come strumenti di cambiamento positivo.
Un esempio che supera la viralità
La visibilità generata dalla Kiss‑Cam — che ha messo sotto i riflettori una vicenda privato–professionale — diventa una leva culturale solo se abbinata a narrazioni con valore. I Coldplay hanno scelto di usare il loro impatto mediatico per spingere una visione pratica e concreta di sostenibilità. Un modello replicabile in tante industrie legate allo spettacolo.
In sintesi: oltre il click, ci sono azioni
La Kiss‑Cam oggi fa tendenza, ma il vero effetto a lungo termine è quella di band come Coldplay che dimostrano che visibilità e responsabilità possono camminare insieme. Il gossip rimane effimero, ma il dato climaticamente misurabile permane. E soprattutto mostra che fare touring può essere ecosostenibile, coinvolgente e plausibile.
Share this content: