Perché la transizione ecologica non può più attendere
La transizione ecologica non può attendere e oggi più che mai è necessario sensibilizzare cittadini…
Dopo l’estate al sud è emergenza siccità per il 29% del territorio
Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna presentano una siccità severo-estrema di lungo periodo. A rischio…
Emissioni finalmente con il segno meno davanti. Come si sta comportando l’Italia
Il nuovo rapporto Ispra evidenzia una riduzione delle emissioni. Italia bene anche sul fronte delle…
L’Ue declassa il lupo a protetto. Perché è un duro colpo per scienza e biodiversità
Ue declassa il lupo a protetto. Cosa cambia e perché per il Wf è un…
Inquinamento del suolo e dell’acqua: un pericolo per il cuore
Un nuovo studio ha rivelato che l'inquinamento di suolo e acqua è strettamente collegato all'aumento…
Soffriamo anche di ansia climatica: è colpa del maltempo
Il maltempo ed i fenomeni estremi climatici generano ansia climatica: un trauma psicologico con cui…
Perché Zaia ha dichiarato guerra alle nutrie. E perché per la Lav è un autogol
Ha fondamento la lotta alle nutrie del Veneto per difendere gli argini. Scintille tra il…
Malattia dell’inchiostro: telerilevamento in soccorso delle foreste italiane
Il telerilevamento satellitare può aiutare a contenere la diffusione della malattia dell'inchiostro che colpisce le…
Pesticidi nell’aria anche in città. Lo studio dell’Università Ca’Foscari
Un nuovo studio dell'Università Ca' Foscari di Venezia ha individuato tracce di pesticidi nell'aria di…