Funghi e campioni d’aria svelano la biodiversità del futuro. Lo studio
Funghi e campioni d'aria raccolti in tutto il mondo per avere un quadro della biodiversità…
PFAS nel plasma e nel latte materno con l’assunzione di alcuni cibi: ecco quali sono
I PFAS sono sostanze chimiche altamente inquinanti e non biodegradabili, ormai, purtroppo, presenti ovunque. Si…
Due milioni di animali uccisi per fini sperimentali. I dati shock in Gazzetta
Due milioni di animali uccisi a fini sperimentali tra il 2019 ed il 2022. La…
La Valle d’Aosta resiste al cambiamento climatico: più neve sui ghiacciai
La Valle d'Aosta resiste al cambiamento climatico e al caldo. Più neve sui ghiacciai nell'inverno…
Mar Mediterraneo risorsa ambientale e snodo per futuro energetico
Mar Mediterraneo, Giornata Internazionale. Il ministro Pichetto: immensa risorsa ambientale e snodo per futuro energetico
Ambiente, in Emilia Romagna asse Regione-Associazione Consumatori
Ambiente, maggiori tutele ai Consumatori nella scelte dei servizi pubblici ambientali in Emilia Romagna.
L’inquinamento atmosferico riduce del 40% il successo della fecondazione in vitro
Un nuovo studio ha scoperto che l'inquinamento atmosferico può ridurre significativamente le probabilità di successo…
Più alberi in città ed in pianura: l’Emilia Romagna sfida così il cambiamento climatico
Più alberi: così l'Emilia Romagna sfida il cambiamento climatico. Lanciato bando da 1,6milioni di euro…
Giornata Internazionale del Mediterraneo: un mare di biodiversità da proteggere
Giornata Internazionale Mediterraneo, un mare di biodiversità da proteggere. I quattro progetti Life italiani.