Isde-Italia: “L’acqua è il primo presidio di salute”
Secondo Antonella Litta, medico referente dell'Associazione Medici per l'Ambiente Isde-Italia, nel nostro Paese gli impianti…
“Più alberi, meno caldo”. L’Ordine Ingegneri di Firenze spiega perché
Caldo, l'Ordine degli Ingegneri di Firenze spiega come, con più alberi, sia possibile abbassare anche…
Inquinamento atmosferico e ricoveri per COVID-19: trovato il legame
Uno studio pubblicato su Scientific Reports ha analizzato l'esposizione all'inquinamento atmosferico sui ricoveri ospedalieri per…
Rifiuti, l’Emilia Romagna regina della differenziata
Rifiuti, in Emilia Romagna la raccolta differenziata continua a crescere. I dati della Regione e…
Nature Restoration Law: Italia in regola entro 2 anni
Nature Restoration Law: il ministro Pichetto alla Camera ha anticipato i prossimi passi per adeguarsi…
L’Autonomia differenziata è legge, WWF chiede mobilitazione delle regioni
Approvata la legge sull'autonomia differenziata voluta dal Governo Meloni. Questo provvedimento è fortemente osteggiato dal…
Arriva Minosse: già caldo record. Gli effetti del cambio clima sulla salute
L'arrivo di Minosse, la prima ondata di caldo dell'estate, porta già temperature record. Gli effetti…
Rapporto ONU, sviluppo sostenibile: Paesi in ritardo, Italia 23esima
Il mondo è notevolmente indietro nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti nel 2015.
Nuovo studio rivela il legame tra rischi cardiaci e inquinamento
Uno studio ha rivelato un legame tra l'esposizione all'inquinamento atmosferico e aumento dei rischi cardiaci.