Puliamo il Mondo: oltre 24 mila rifiuti raccolti nei parchi urbani italiani
Nel 2025 Legambiente ha raccolto oltre 24.000 rifiuti in 49 parchi urbani in 20 città…
Salveremo il Pianeta con la geologia spaziale? Cosa ha svelato Luca Parmitano
Luca Parmitano al Congresso Nazionale Geologi anticipa la missione Artemis II, la prima da 50…
Meteo: ultima fiammata d’estate, poi arrivano i nubifragi
L’estate 2025 si chiude con un’ondata di caldo anomalo fino al 21 settembre, con temperature…
Caldo sahariano agli sgoccioli: l’equinozio porta pioggia e temporali
L’equinozio d’autunno segna la fine dell’estate in Italia: dal 22 settembre è previsto forte maltempo,…
Accelerazione DDL caccia: 55 associazioni si appellano al Parlamento
Il Parlamento accelera l’approvazione del DDL Caccia, ignorando le vere priorità del Paese. Le associazioni…
Robert Redford: una vita in difesa dell’ambiente
Robert Redford non è solo una leggenda del cinema, ma anche un attivista ambientale di…
Mobilità sostenibile in Italia: auto preferita, elettriche in crescita ma c’è ancora strada da fare
In Italia l'auto resta il mezzo più usato, ma crescono interesse e consapevolezza verso la…
Giretto d’Italia 2025: torna il campionato urbano della mobilità sostenibile
Il 18 settembre torna il Giretto d’Italia, il campionato urbano promosso da Legambiente per incentivare…
Monitoraggio dell’Ozono: come Copernicus sta salvaguardando l’atmosfera
Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service celebra la Giornata dell'Ozono con nuove scoperte sul buco dell'ozono