Tasse più alte per le imprese fossili per i danni al clima: 8 cittadini su 10 sono favorevoli
Un sondaggio commissionato da Oxfam e Greenpeace rivela che l'81% delle persone è favorevole a…
Entra in vigore l’etichetta energetica UE per gli smartphone
Dal 20 giugno entra in vigore l’etichetta energetica per gli smartphone. Scopri cosa cambia per…
Piano Sociale Clima, 11 organizzazioni ambientaliste bocciano il Governo
ndici importanti organizzazioni e reti ambientaliste e sociali, tra cui Legambiente, WWF, Greenpeace, Caritas Italiana…
A Torino torna la campagna di monitoraggio dell’ozono “Lo smog uccide anche d’estate”
Il Comitato Torino Respira lancia la seconda edizione della campagna di monitoraggio civico dei livelli…
Il tasso di raccolta dei rifiuti elettronici in Italia scende al 29,64%
Il tasso di raccolta dei rifiuti elettronici (Raee) in Italia è calato al 29,64% nel…
Inquinamento portuale. A Genova nuovi strumenti per analizzare l’origine del PM10
A Genova sono stati installati otto nuovi campionatori per analizzare l'origine del PM10 nell'area portuale.…
Consiglio UE clima, Pichetto Fratin: Decarbonizzazione e competitività devono andare insieme
Il Ministro Pichetto, al Consiglio Ambiente di Lussemburgo, ribadisce l’impegno dell’Italia per un percorso ambizioso…
Come curare i pazienti senza far ammalare il pianeta: la sfida degli ingegneri clinici e delle società scientifiche
I processi sanitari sono la quinta causa di inquinamento globale da gas serra. Al 25°…
Con il collasso delle correnti atlantiche inverni glaciali nel Nord Europa
Una nuova ricerca avverte: il collasso dell’AMOC potrebbe causare inverni estremi nel Nord Europa, con…