Inquinamento domestico aumenta il rischio di BPCO
Uno studio ha rivelato che l'inquinamento domestico, in particolare dovuto all'uso di gas fossile, ha…
E se lo sciopero traporti fosse un’occasione per riflettere sulla mobilità sostenibile?
Le città italiane si fermano per lo sciopero dei trasporti. Può essere un'opportunità per riflettere…
La crisi idrica globale mette a rischio metà della produzione alimentare
Un rapporto della Global Commission on the Economics of Water afferma che sono necessarie azioni…
Polveri sahariane in Campania: concentrazioni di PM10 in aumento e rischi per la salute
Afflusso di polveri sahariane in Campania, con concentrazioni di PM10 oltre il limite. Scopri l’impatto…
Amianto, ancora più di 1000 morti all’anno in Italia per il mesotelioma
Amianto. 1.545 persone perdono la vita ogni anno a causa del mesotelioma in Italia. La…
Medici per l’ambiente Isde a congresso: la politica ascolti la scienza
Il Congresso Nazionale ISDE 2024 discuterà le conseguenze della crisi climatica e sanitaria, e l'importanza…
La piattaforma UE per ridurre l’inquinamento industriale
La Commissione Europea lancia una nuova piattaforma per promuovere l'adozione di tecnologie industriali pulite.
“Stop al cibo che mangia le foreste”. Il Wwf chiede più cura del sistema alimentare
Il sistema alimentare globale è insostenibile: causa deforestazione, perdita di biodiversità e sfruttamento delle risorse…
L’Europa adotta limiti più severi per l’inquinamento atmosferico
L'Unione Europea ha approvato limiti più restrittivi per l'inquinamento atmosferico, con una nuova Direttiva europea.…