Latte di cammello: la risposta al cambiamento climatico?
Il cambiamento climatico sta avendo come effetto collaterale anche produzione di latte di cammello.
Inquinamento del mare e biodiversità i temi per la scienza dei cittadini premiati dall’UE
Il Premio UE 2024 per la Scienza dei Cittadini ha scelto i progetti che meglio…
Desertificazione, un miliardo di ettari da recuperare
In occasione della Giornata Mondiale contro la Desertificazione l'Ispra ricorda gli impegni assunti con la…
Istat, cambiamenti climatici al primo posto tra le preoccupazioni degli italiani
Pubblicati i dati del Report Istat “Aspetti della vita quotidiana”, che analizza la percezione dei…
Ocean guardians, il videogioco su Roblox per combattere l’inquinamento oceanico
Sisal ha lanciato sulla piattaforma Roblox "Ocean Guardians", un videogioco educativo sull’inquinamento del mare.
“C’è puzza di Gas”: Legambiente analizza le dispersioni di metano in Italia
Le dispersioni di metano in atmosfera sono un tema poco conosciuto ma fondamentale per il…
Pesci e uccelli “drogati”: i farmaci umani intossicano i corsi d’acqua e danneggiano gli animali
Ansiolitici, antidepressivi ma anche cocaina e metanfetamine: scorrono nei fiumi e cambiano la fauna selvatica.…
Livello dei mari, per la NASA si è alzato di 10 cm in 30 anni
Un’analisi della NASA ha rilevato il picco nel livello globale del mare nel 2023 a…
Mediterraneo bollente: il nuovo report del WWF
I segnali dei cambiamenti climatici nel Mediterraneo sono tangibili e impressionanti, come descritto nel nuovo…