Electra inaugura il primo supercharger urbano a Milano
Milano accelera verso l’elettrificazione con un piano ambizioso per la mobilità elettrica urbana. Electra, società specializzata nella ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici, ha inaugurato il primo hub di ricarica ultraveloce, che fa parte di un progetto più ampio con 17 stazioni distribuite tra il centro e l’hinterland milanese. In totale saranno installate 54 colonnine e 108 punti di ricarica, alcuni finanziati con fondi PNRR, con completamento previsto entro la prima metà del 2026.
Un hub ultraveloce per ogni direttrice di Milano
Le stazioni di ricarica saranno collocate lungo le 15 principali direttrici urbane, coprendo aree strategiche come CityLife, Lambrate, Bicocca, Niguarda e altre zone trafficate. Anche l’hinterland sarà servito con punti di ricarica in località chiave come Carugate, Europark Idroscalo e la Tangenziale Est. Questo garantirà accessibilità e rapidità di ricarica per cittadini, flotte aziendali, taxi e servizi di car sharing.
Un progetto di collaborazione tra pubblico e privato
Il piano è stato presentato alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala e altri rappresentanti istituzionali, sottolineando la forte collaborazione con il Comune di Milano. Gran parte delle infrastrutture sorgono su suolo pubblico, confermando l’impegno congiunto per la transizione ecologica della città. Electra punta a completare entro il secondo trimestre 2026 l’installazione degli hub ultraveloce, rafforzando Milano tra le città più avanzate d’Europa per la mobilità elettrica.
Tecnologia e sostenibilità al servizio della mobilità
Le stazioni Electra sono alimentate al 100% da energia rinnovabile e disponibili 24/7. Grazie a un’app dedicata, gli utenti possono prenotare, monitorare tempi e costi di ricarica e pagare direttamente con carta di credito o abbonamenti prepagati. Electra gestisce l’intero processo di installazione e manutenzione, offrendo anche soluzioni per parcheggi pubblici e privati, centri commerciali, ristoranti e hotel, trasformando così gli spazi in punti strategici per la ricarica ultraveloce.
Passo avanti per la mobilità elettrica
Con 46 stazioni attive in Italia e l’obiettivo di raggiungere quota 70 entro fine 2025, Electra conferma una strategia di crescita ambiziosa che va oltre Milano. Il progetto contribuisce a rendere la città lombarda un modello di innovazione per la mobilità sostenibile, migliorando l’esperienza di ricarica per i cittadini e sostenendo la transizione verso un futuro a zero emissioni.
Share this content: