Loading Now

Come sta andando la citizen participation alla tutela ambientale in Italia

citizen participation

Come sta andando la citizen participation alla tutela ambientale in Italia

La partecipazione dei cittadini (citizen participation) è una componente cruciale per la protezione dell’ambiente e la salvaguardia della salute pubblica. L’Italia, in linea con le direttive europee e internazionali, ha sviluppato un quadro normativo che incoraggia e regolamenta il coinvolgimento del pubblico nel processo decisionale ambientale.

Normativa italiana sulla partecipazione pubblica

Il secondo pilastro della Convenzione di Aarhus, recepito dalla Direttiva europea 2003/35/CE, è diventato cogente nell’ordinamento italiano attraverso il Codice dell’Ambiente (D.lgs 152/2006 e successive modifiche). Questo decreto è conforme all’articolo 6 della Convenzione di Aarhus, che obbliga il coinvolgimento del pubblico nelle decisioni relative all’autorizzazione di attività con impatti significativi sull’ambiente.

Il D.lgs 152/2006 regola in particolare la partecipazione del pubblico alle Valutazioni d’Impatto Ambientale (VIA) e alle Valutazioni d’Impatto Strategico (VAS). Questi processi di valutazione devono essere presi in considerazione dalle autorità pubbliche prima di autorizzare opere, piani o programmi con impatti rilevanti sull’ambiente.



Ap-set-banner-Ambiente-in-Salute-728x90-1 Come sta andando la citizen participation alla tutela ambientale in Italia
Ap-set-banner-Ambiente-in-Salute-240x400-2 Come sta andando la citizen participation alla tutela ambientale in Italia

La legge prevede che chiunque possa partecipare alle procedure di valutazione ambientale esprimendo osservazioni e istanze. Al termine della procedura, la Commissione VIA e VAS rilascia un parere che tiene conto delle osservazioni del pubblico, e il Ministero dell’Ambiente emana il decreto di compatibilità ambientale.

La partecipazione pubblica, o citizen participation, è prevista anche per il rilascio deliberato di Organismi Geneticamente Modificati (OGM), regolato dal D.lgs 224/2003, che obbliga il Ministero dell’Ambiente a informare e consultare il pubblico su ogni emissione deliberata di OGM a scopo sperimentale.

Anche la legge quadro sulle aree protette (L. 394/1991) prevede la partecipazione del pubblico nella predisposizione dei piani per la creazione e la gestione delle aree protette. Inoltre, a livello locale, esistono ulteriori meccanismi di partecipazione pubblica regolati da disposizioni normative regionali, provinciali o comunali.

Come segnalare un inquinamento ambientale

Uno dei modi più diretti per i cittadini di partecipare alla tutela ambientale è segnalare eventuali criticità ambientali. Quando si rileva un problema ambientale, è possibile inviare un esposto al sindaco del comune interessato.

Un esposto deve contenere i dati personali di chi scrive e orari per essere contattato, il nome della persona o della ditta responsabile dell’inquinamento, la descrizione dell’inquinamento e delle sue probabili cause, l’indirizzo del luogo inquinato, gli orari in cui si avverte il fenomeno e l’indicazione di altri cittadini interessati dall’inquinamento.

Per segnalare la presenza di amianto in cattivo stato di conservazione o disturbi derivanti da elevati livelli di rumorosità (esclusi gli schiamazzi), è possibile fare riferimento a modelli di esposto specifici. È anche possibile inviare segnalazioni direttamente al Dipartimento Arpa competente territorialmente. Arpa gestisce queste segnalazioni e coordina con gli altri enti coinvolti.

Partecipazione Volontaria e Agenda 21

La partecipazione della cittadinanza è ulteriormente promossa attraverso processi volontari nell’ambito dell’Agenda 21, che favorisce il coinvolgimento attivo della comunità nella redazione di piani e programmi per lo sviluppo sostenibile.

Casi legali ambientali

In Italia, diversi casi legali hanno sottolineato l’importanza della partecipazione pubblica nella tutela ambientale. Un esempio significativo è il caso “Aria Pulita” un progetto che ha visto cittadini e privati collaborare per portare avanti azioni legali contro fonti di inquinamento atmosferico. Queste azioni hanno evidenziato come il coinvolgimento attivo della comunità possa influenzare positivamente le decisioni delle autorità e portare a miglioramenti concreti nella qualità dell’aria.

Citizen participation

La partecipazione dei cittadini al decision-making ambientale è essenziale per garantire un ambiente sano e sostenibile. Attraverso segnalazioni, osservazioni durante le procedure di valutazione ambientale e il coinvolgimento in iniziative volontarie come l’Agenda 21, i cittadini possono influenzare positivamente le decisioni che riguardano l’ambiente e la qualità della vita nelle loro comunità. I casi legali dimostrano l’efficacia di questo coinvolgimento, sottolineando l’importanza di una cittadinanza attiva e consapevole.

Share this content: