Loading Now

Premio AICA 2025, aperte le candidature per le storie e i migliori reportage sul cambiamento climatico

Premio AICA 2025

Premio AICA 2025, aperte le candidature per le storie e i migliori reportage sul cambiamento climatico

L’Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale (AICA) ha ufficialmente aperto le candidature per la sua edizione 2025 del Premio AICA. Il riconoscimento, che celebra l’eccellenza nella comunicazione ambientale, quest’anno si focalizza in particolare sul mondo del giornalismo e sulle testimonianze locali legate al cambiamento climatico. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 22 novembre ad Alba, in concomitanza con l’inizio della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.

L’evento rappresenta una novità per il premio, che per la prima volta si apre alle candidature spontanee di giornalisti, comunicatori e professionisti del settore.

Le categorie in gara: dal globale al locale

L’edizione 2025 del Premio AICA si articola in tre categorie principali:

  • Comunicare i cambiamenti climatici: Dedicata a giornalisti riconosciuti che hanno realizzato reportage sul cambiamento climatico a livello nazionale e internazionale. Sono ammessi formati multimediali come podcast, docufilm e articoli.
  • Premio CliCAlp: Un premio speciale che si concentra sul racconto locale del cambiamento climatico. È riservato a giornalisti che hanno lavorato sui territori ALCOTRA, in particolare nelle province di Cuneo e nei dipartimenti francesi delle Alte Alpi, delle Alpi dell’Alta Provenza e delle Alpi Marittime.
  • Premio alla Carriera: Un riconoscimento per le personalità che hanno dedicato la loro vita professionale alla comunicazione ambientale in vari settori.
PANA4789-2-1024x683 Premio AICA 2025, aperte le candidature per le storie e i migliori reportage sul cambiamento climatico

Il ruolo centrale del racconto giornalistico

Emanuela Rosio, presidente di AICA, ha spiegato la ragione di questa scelta strategica. “Questa ventunesima edizione del premio AICA è rivolta ai giornalisti,” ha affermato. “Riteniamo che il racconto e la competenza di chi lavora nel mondo dei media siano fondamentali per la comunicazione del cambiamento climatico. Vogliamo premiare chi racconta, chi raccoglie storie, chi fa memoria di questa fase che stiamo vivendo perché raccogliere storie e dare voce a chi vive i cambiamenti è la base per costruire una nuova coscienza nei cittadini”.

Come Partecipare e il Processo di Selezione

La candidatura per il Premio AICA 2025 è gratuita. Per partecipare, è necessario compilare un form online dedicato: https://forms.gle/cXpx67hgRGNMuv2b9. Il vincitore di ogni categoria sarà scelto attraverso un doppio meccanismo: il voto del Comitato Scientifico di AICA e un voto popolare che si terrà nel mese che precede la cerimonia di premiazione.

AICA, fondata ad Alba nel 2003, è un’associazione che promuove la comunicazione ambientale attraverso eventi, scambi di buone pratiche e la gestione di campagne internazionali come la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.

Share this content: