Loading Now

Confeuro lancia la campagna di tesseramento 2026 “Nutriamo il futuro”

Confeuro lancia la campagna di tesseramento 2026 “Nutriamo il futuro”

La Confederazione Agricoltori Europei Confeuro ha annunciato l’avvio della campagna di tesseramento 2026, presentando l’iniziativa “Nutriamo il futuro”. La nuova tessera associativa vuole rappresentare un impegno concreto a favore della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologica e della valorizzazione dell’agricoltura come risorsa strategica per il Paese.

L’obiettivo della campagna è sensibilizzare produttori agricoli, aziende del settore primario e cittadini sull’importanza di una gestione responsabile delle risorse naturali, integrando le moderne tecnologie nei processi agricoli senza perdere di vista i principi dell’agroecologia.

Agritech e agroecologia

Il presidente nazionale Confeuro, Andrea Tiso, sottolinea come lo sviluppo dell’Agritech e delle tecnologie emergenti rappresenti un punto di incontro virtuoso con un modello di agricoltura rispettoso dell’ambiente. Confeuro intende promuovere iniziative che coinvolgeranno alcune aziende associate, sperimentando l’utilizzo di strumenti innovativi come droni, sensori, robot e sistemi di intelligenza artificiale.

Queste tecnologie permetteranno di incrementare la produttività riducendo l’impiego di risorse naturali e l’utilizzo di pesticidi, contribuendo a un’agricoltura più efficiente e sostenibile. Un approccio che rispecchia la visione di un futuro agricolo capace di coniugare progresso e tutela dell’ambiente.

L’agricoltura come risorsa strategica

Tiso evidenzia come l’alimentazione sia oggi una leva geopolitica di importanza crescente, talvolta persino motivo di tensioni e conflitti. Proprio per questo Confeuro vede nell’agricoltura un potenziale strumento di pace, cooperazione e lotta alla povertà.

Restituire al cibo il suo valore originario di condivisione e solidarietà significa, per Confeuro, promuovere un modello agricolo che sia motore di sviluppo sociale, capace di contrastare fenomeni drammatici come fame e guerra.

Una confederazione al servizio delle persone

Associarsi a Confeuro significa entrare a far parte di una realtà che mette al centro non solo gli agricoltori, ma il cittadino in tutte le sue necessità. Attraverso una rete capillare di Caf, CAA e sedi di Patronato su tutto il territorio nazionale, l’organizzazione offre assistenza e tutela nelle diverse fasi della vita, con particolare attenzione agli aspetti socio-previdenziali e assistenziali.

Nella struttura Confeuro trovano supporto giovani, famiglie, lavoratori, disoccupati e chiunque necessiti di aiuto. Una comunità in crescita continua fin dal 2001, che oggi conta oltre 300mila soci e migliaia di cittadini che ogni anno si rivolgono alle sue sedi distribuite in tutta Italia.

Confeuro guarda al futuro con una rete in continua espansione

La campagna “Nutriamo il futuro” rappresenta un nuovo passo avanti nella missione di Confeuro di promuovere un’agricoltura moderna, sostenibile e al servizio dell’uomo. Grazie a una base sociale in costante aumento e a un impegno concreto sul territorio, la confederazione conferma il suo ruolo di riferimento per chi crede in un’agricoltura capace di fare la differenza a livello ambientale, economico e sociale.

Share this content: