Loading Now

Conferenza Transatlantica, Confeuro su Agricoltura: “No a dazi, sì alla cooperazione”

Conferenza Transatlantica agricoltura

Conferenza Transatlantica, Confeuro su Agricoltura: “No a dazi, sì alla cooperazione”

Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, accoglie con favore l’avvio della 41ª edizione della Conferenza transatlantica Nordamerica-Unione Europea, in corso a Como. L’evento, che riunisce 250 leader del settore agricolo provenienti da Ue, Stati Uniti, Canada e Messico, rappresenta “una piattaforma strategica per affrontare temi cruciali come commercio, innovazione, sostenibilità e dinamiche di mercato,” sottolinea Tiso.

banner_leaderboard_okpensione Conferenza Transatlantica, Confeuro su Agricoltura: “No a dazi, sì alla cooperazione"

Il presidente di Confeuro evidenzia l’importanza di promuovere una visione condivisa di agricoltura, capace di oltrepassare barriere geografiche e commerciali, a beneficio di produttori e consumatori. “Politiche basate su dazi e guerre tariffarie danneggiano il settore primario, ostacolando la crescita e la cooperazione tra produttori,” afferma Tiso, ribadendo la richiesta di un commercio più libero, giusto e orientato allo sviluppo sostenibile.

La Confederazione sostiene la necessità di rafforzare la cooperazione stabile tra Europa e Nordamerica, “perché le sfide dell’agricoltura sono comuni: cambiamenti climatici, calamità naturali e instabilità dei mercati. Solo attraverso confronto e scambio di buone pratiche sarà possibile costruire un sistema agricolo globale più resiliente, equo e rispettoso dei diritti dei produttori e dei consumatori”.

La conferenza si svolge in Italia, a testimonianza del ruolo centrale del Paese nelle politiche agroalimentari europee e internazionali. Confeuro si impegna a offrire un contributo costante alle istituzioni per un futuro agricolo più sostenibile e cooperativo.

Share this content: