Loading Now

COP30, appello dei Verdi VAS: “Già persi 10 anni, non sia altro passaggio a vuoto”

COP30 Verdi VAS

COP30, appello dei Verdi VAS: “Già persi 10 anni, non sia altro passaggio a vuoto”

In occasione della COP30 di Belém, l’Associazione Verdi Ambiente e Società – VAS APS ONLUS lancia un appello ai governi e alle istituzioni internazionali: “Non facciamo che sia l’ennesimo passaggio a vuoto”.

“Sono passati dieci anni dalla COP21 di Parigi – dichiara Stefano Zuppello, presidente di VAS – e purtroppo i dati ci dicono che gli obiettivi fissati da quello storico accordo sono ancora lontani e rischiano di diventare irraggiungibili”.

Zuppello denuncia come le conferenze successive a Parigi siano state “condizionate dalla massiccia presenza delle potenti lobby del fossile”, rallentando o distorcendo le decisioni politiche sul clima.

“Oggi i dati scientifici, sintetizzati nel rapporto IPCC, mostrano che abbiamo perso dieci anni preziosi – sottolinea –. Il cambiamento climatico è una realtà che causa danni, lutti e nuove disuguaglianze sociali: non può più essere negato”.

Il presidente VAS richiama la necessità di voltare pagina a Belém e di avviare un percorso “virtuoso e determinato” verso la decarbonizzazione, basato su energie rinnovabili e modelli di sviluppo realmente sostenibili.

“La transizione ecologica non può ricadere sulle spalle delle popolazioni più fragili – aggiunge Zuppello –. I costi dell’abbandono dei combustibili fossili devono essere equamente distribuiti, per non aggravare le disuguaglianze e le crisi umanitarie già in corso.”

Verdi Ambiente e Società riafferma così la propria missione: costruire una società sostenibile, nel rispetto degli ecosistemi, dei cicli naturali e dei diritti delle persone più vulnerabili.

banner_leaderboard_okpensione COP30, appello dei Verdi VAS: "Già persi 10 anni, non sia altro passaggio a vuoto"

L’associazione annuncia la propria adesione alle manifestazioni internazionali del 14 e 15 novembre, organizzate dai movimenti ambientalisti di tutto il mondo per chiedere azioni immediate e concrete alla COP30.

“Saremo in piazza – conclude Zuppello – perché questa Conferenza sul clima sia un nuovo inizio di cambiamento e non l’ennesima occasione mancata per il pianeta”.

Share this content: