Loading Now

Dazi, Confeuro: “Incertezza sul comparto agroalimentare, il governo tuteli il Made in Italy”

dazi confeuro

Dazi, Confeuro: “Incertezza sul comparto agroalimentare, il governo tuteli il Made in Italy”

L’accordo siglato sui dazi nelle scorse ore tra Unione Europea e Stati Uniti, dopo l’intesa politica raggiunta il 27 luglio in Scozia tra Ursula von der Leyen e Donald Trump, apre scenari ancora poco chiari sull’impatto delle nuove misure tariffarie.

Secondo Andrea Michele Tiso, presidente nazionale di Confeuro, “il quadro complessivo resta fortemente incerto, soprattutto per il settore agroalimentare, che continua a rimanere ai margini del dibattito ufficiale”.

L’associazione agricola sottolinea come, al momento, non vi siano rassicurazioni istituzionali sull’esenzione dei prodotti agroalimentari dai dazi previsti. “Auspichiamo con fermezza che il settore agroalimentare europeo – e italiano in particolare – resti escluso da qualsiasi misura tariffaria”, aggiunge Tiso.

Un’eventuale introduzione di dazi colpirebbe infatti uno dei comparti più strategici dell’economia nazionale, simbolo del Made in Italy nel mondo e già messo a dura prova da crisi energetiche, inflazione e difficoltà legate al cambiamento climatico.

Confeuro rivolge dunque un appello al governo Meloni perché si impegni con determinazione in tutte le sedi politiche, per garantire che le eccellenze agroalimentari italiane vengano tutelate e preservate da nuove barriere commerciali.

Share this content: