Loading Now

Approvato il DPR sul riutilizzo delle acque reflue: nuova disciplina per una gestione idrica sostenibile

Approvato il DPR sul riutilizzo delle acque reflue: nuova disciplina per una gestione idrica sostenibile

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto del Presidente della Repubblica sul riutilizzo delle acque reflue affinate. Si tratta di un provvedimento atteso da tempo che segna un passo fondamentale verso una disciplina moderna e organica della gestione delle risorse idriche in Italia.

L’obiettivo è definire regole chiare e uniformi per il riuso delle acque trattate, in linea con le direttive europee e con i principi di sostenibilità ambientale.

Regole chiare per il riuso a fini irrigui, civili e industriali

Il nuovo DPR introduce un quadro normativo che consente il riutilizzo delle acque reflue affinate per diversi scopi: agricoli, ambientali, civili e industriali. In questo modo si promuove il risparmio idrico e si riduce la pressione sulle risorse naturali, contribuendo alla sicurezza idrica del Paese.

Il provvedimento si inserisce nelle politiche nazionali per l’adattamento ai cambiamenti climatici, in particolare per contrastare gli effetti della siccità che negli ultimi anni ha colpito duramente molte aree italiane.

Risparmio idrico ed economia circolare

Il riuso delle acque reflue affinate rappresenta una strategia chiave per favorire l’economia circolare e ridurre gli sprechi. Attraverso un trattamento adeguato, le acque di scarico diventano una risorsa riutilizzabile, utile per l’irrigazione agricola, il mantenimento di ecosistemi naturali, la pulizia urbana e i processi industriali.

Questo approccio permette di ridurre il prelievo dalle fonti naturali e di ottimizzare la gestione complessiva del ciclo idrico, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale e sicurezza economica.

Le parole del Viceministro Vannia Gava

Il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha commentato con soddisfazione l’approvazione del decreto, sottolineando l’importanza del provvedimento per il futuro della gestione idrica nazionale.

Secondo Gava, il DPR sul riutilizzo delle acque reflue affinate rappresenta un passo concreto per rafforzare la capacità del sistema idrico di fronteggiare la scarsità d’acqua e per garantire una maggiore tutela ambientale ed economica del Paese.

Un tassello strategico contro la crisi idrica

L’approvazione del decreto conferma la volontà del Governo di affrontare in modo strutturale la sfida della scarsità d’acqua. La disciplina sul riutilizzo delle acque reflue affinate si integra con altre iniziative nazionali dedicate alla gestione sostenibile delle risorse idriche, contribuendo a costruire un modello più resiliente, efficiente e circolare.

Share this content: