Loading Now

Dragaggio foce Tevere: la Regione Lazio ripristina la navigabilità e combatte l’erosione costiera

Dragaggio Foce Tevere

Dragaggio foce Tevere: la Regione Lazio ripristina la navigabilità e combatte l’erosione costiera

La Regione Lazio ha concluso un intervento cruciale e atteso da anni alla foce del Tevere, a Fiumara Grande. L’obiettivo è ripristinare la navigabilità in sicurezza delle imbarcazioni, dopo che l’accumulo di sedimenti aveva reso complesso il passaggio in diversi tratti. Come ha dichiarato l’assessore alla Tutela del Patrimonio e Demanio, Fabrizio Ghera, l’opera è “un intervento atteso da anni” che avrà un impatto positivo per gli operatori.

L’Intervento di Dragaggio: Ripristino e Sicurezza

I lavori hanno previsto la rimozione di circa 70.000 metri cubi di sabbia. Un’operazione eseguita dalla draga “Gino Cucco”, un mezzo all’avanguardia con una capienza di 1.400 m³ che, spingendosi fino a 400 metri all’interno della foce, ha aumentato di circa un metro l’attuale profondità delle acque.

Un Modello di Economia Circolare per la Costa

L’intervento è un esempio di economia circolare. La sabbia dragata, che ostruiva l’ingresso alla foce, è stata riutilizzata per il ripascimento delle spiagge di Ostia Ponente, un’area duramente colpita dall’erosione costiera. Questa operazione si unisce ad altri lavori di ripascimento eseguiti dalla Regione che hanno portato circa 220mila metri cubi di sabbia nel tratto di spiaggia che parte dal Canale dei Pescatori.

Un Impegno a 360 Gradi per il Litorale

Il dragaggio di Fiumara Grande fa parte di un piano più ampio della Regione Lazio per la difesa del litorale. Negli ultimi mesi, sono stati completati altri interventi strategici, tra cui il ripristino di una barriera soffolta di 2,7 km tra il Pontile e il Canale dei Pescatori, e il posizionamento di una barriera di 350 metri a protezione della Rotonda di Ostia. L’assessore Ghera ha confermato che l’impegno della Regione proseguirà con ulteriori investimenti e progetti per tutto il litorale laziale.

Share this content: