Loading Now

L’Energia delle donne: il nuovo podcast che racconta la leadership femminile nella transizione energetica

L’Energia delle donne: il nuovo podcast che racconta la leadership femminile nella transizione energetica

“L’Energia delle donne” è la nuova iniziativa editoriale lanciata da Women in Energy, il progetto di WEC Italia che promuove la partecipazione femminile nel settore dell’energia. Il podcast, realizzato con il supporto di Edison e di Energia Oltre, sarà disponibile dal 2 ottobre su Spotify e sulla piattaforma podcast di Energia Oltre, all’interno del ciclo “Capire un tubo”.

Con interviste a professioniste provenienti da industria, accademia e istituzioni, il format vuole dare spazio a storie, competenze e visioni femminili nel mondo energetico.

Nuovi modelli di leadership

Condotto da Letizia Germana Pittiglio, coordinatrice del progetto Women in Energy, il podcast unisce racconto personale e riflessione professionale, toccando temi centrali per il futuro del settore: innovazione tecnologica, sostenibilità, competenze STEM, parità di genere e leadership inclusiva.

L’obiettivo è duplice: da un lato, ispirare le nuove generazioni attraverso il racconto di role model; dall’altro, contribuire a una maggiore consapevolezza sul ruolo chiave che le donne possono e devono avere nella transizione energetica.

Le protagoniste

Tra le ospiti delle prime puntate figurano:

Barbara Terenghi, EVP Sustainability di Edison

Angelica De Vito, Diplomatic Advisor on Climate Migration per le Nazioni Unite

Gabriella De Maio, avvocato e docente di Diritto dell’Energia

Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio Nazionale Giovani

Patrizia Rutigliano, CEO di Suez International BU Italy

Alberta Pelino, fondatrice della Young Ambassadors Society

Ludovica Terenzi, fondatrice di Greensquare Italia

Letizia Magaldi, Executive VP di Magaldi Green Energy

Elena Stoppioni, ESG Director di Lombardini22

Le interviste mirano a costruire un dialogo aperto, accessibile e strategico, capace di rappresentare la complessità e la ricchezza delle carriere femminili nel settore energetico.

Inclusione e la sostenibilità

Secondo Barbara Terenghi di Edison, la transizione energetica è un’opportunità per rendere il sistema più equo e inclusivo. Edison sostiene da anni l’ingresso e la crescita professionale delle donne attraverso iniziative di formazione, mentorship e politiche aziendali a supporto della genitorialità e della diversità.

In questo contesto, “L’Energia delle donne” si propone come uno strumento di sensibilizzazione e cambiamento culturale, in grado di favorire scelte formative orientate alle materie scientifiche e tecniche, promuovendo una maggiore presenza femminile nei ruoli decisionali del settore.

Energia e parità di genere

Il podcast si inserisce in un momento storico cruciale in cui la transizione energetica richiede un approccio multidisciplinare, inclusivo e partecipativo. Secondo Letizia Germana Pittiglio, ogni talento conta, ogni competenza può fare la differenza. E per affrontare le sfide ambientali e sociali globali, è indispensabile il contributo delle donne.

“L’Energia delle donne” diventa così uno spazio per condividere esperienze, stimolare il dibattito e costruire una cultura energetica nuova, più rappresentativa, sostenibile e orientata al futuro.

Share this content: