Deforestazione, l’UE rinvia la legge e punta sulla semplificazione
Il regolamento UE sulla deforestazione importata (EUDR) subirà un nuovo rinvio di applicazione: il 30 dicembre 2026 per le medie e grandi imprese e il 30 giugno 2027 per le micro e piccole imprese. La decisione, raggiunta dalla presidenza danese del Consiglio dell’UE, mira a dare più tempo agli operatori per adattarsi alle norme e ridurre gli oneri amministrativi.
Semplificazioni per le imprese e obblighi limitati
Secondo il mandato negoziale approvato dagli Stati membri, l’obbligo di presentare la dichiarazione di due diligence spetterà esclusivamente agli operatori che immettono per primi i prodotti sul mercato. Tutti gli operatori a valle, inclusi commercianti e distributori, non saranno più tenuti a fornire tali dichiarazioni.
Le piccole e micro imprese dovranno compilare una dichiarazione semplificata una tantum, riducendo significativamente il carico burocratico.
Revisione della Commissione europea
Il Consiglio dell’UE ha richiesto alla Commissione europea di effettuare una revisione di semplificazione entro il 30 aprile 2026. L’obiettivo è valutare l’impatto del regolamento e l’onere amministrativo per gli operatori, con particolare attenzione ai piccoli e micro operatori, e individuare ulteriori possibili semplificazioni.
Prossimi passi e negoziati con il Parlamento UE
Sulla base del mandato approvato, il Consiglio avvierà i negoziati con il Parlamento europeo per raggiungere un accordo definitivo nelle prossime settimane, prima che l’EUDR diventi applicabile. L’obiettivo è trovare un equilibrio tra la tutela delle foreste e la sostenibilità delle imprese, assicurando una transizione ordinata verso il rispetto della normativa.
Share this content:







