Siena finalista per l’European Green Leaf Awards 2027
L’Europa continua a puntare sul verde. Sono sette le città finaliste selezionate dalla Commissione Europea per concorrere agli European Green Capital e Green Leaf Awards 2027, un’iniziativa che premia i comuni più impegnati nella sostenibilità e nella gestione ambientale. Le città, scelte dopo un’attenta valutazione da parte di esperti indipendenti, hanno dimostrato risultati concreti e ambizioni per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico, all’inquinamento e alla perdita di biodiversità.
Capitale Verde Europea 2027
Le città con una popolazione superiore a 100.000 abitanti sono in competizione per diventare la Capitale Verde Europea 2027. Le finaliste per questo ambito prestigioso sono: Debrecen (Ungheria), Heilbronn (Germania) e Klagenfurt sul lago Wörthersee (Austria). Queste città sono state selezionate per l’adozione di soluzioni innovative che mirano a creare ambienti più sani e sostenibili.
Il Green Leaf Award
Oltre alle grandi città, anche i comuni più piccoli hanno l’opportunità di ricevere il Green Leaf Award, un riconoscimento dedicato alle città con meno di 100.000 abitanti. Tra le città finaliste c’è anche Siena (Italia), che si è distinta per la sua eccellente gestione della biodiversità e degli spazi verdi. Con una media di 28 m² di spazi verdi per abitante, Siena ha ottenuto un tasso di riciclaggio del 61,4%, riducendo i rifiuti destinati alle discariche a solo l’1%. La città si è anche contraddistinta per la sua qualità dell’aria e dell’acqua, nonché per le iniziative in atto per la mitigazione del cambiamento climatico.
Il premio e le prossime fasi
Le città finaliste, tra cui Siena, avranno l’opportunità di presentare la loro visione ambientale e la strategia di governance a una giuria il 1° e 2 ottobre 2025. Durante questi giorni, le città dovranno illustrare il loro impegno a favore della sostenibilità e come intendono collaborare con i cittadini e le parti interessate in caso di vittoria. Il Green Leaf Award e il European Green Capital rappresentano una vetrina internazionale per i successi ambientali delle città europee, e sono accompagnati da un premio monetario: la Capitale Verde Europea del 2027 riceverà 600.000 euro, mentre il Green Leaf Award è dotato di 200.000 euro per aiutare le città a implementare le loro strategie.
Futuro verde per l’Europa
Jessika Roswall, Commissaria Europea per l’Ambiente, ha espresso entusiasmo per le città finaliste, definendo queste competizioni come una celebrazione dei risultati straordinari e degli impegni delle città europee verso la sostenibilità. Le città finaliste, ha sottolineato Roswall, stanno non solo affrontando le sfide ambientali, ma sono anche esempi di innovazione e dedizione alla gestione ambientale. “Sono entusiasta di vedere come queste città stiano contribuendo a costruire un futuro più verde per l’Europa”, ha dichiarato Roswall, invitando i cittadini, i lavoratori e i sindaci a continuare il loro impegno per una Europa sostenibile.
Share this content: