Loading Now

Istat: ad agosto peggiora fiducia consumatori, stabile per imprese

Consumi Istat

Istat: ad agosto peggiora fiducia consumatori, stabile per imprese

Secondo l’Istat, ad agosto il clima di fiducia dei consumatori peggiora, scendendo a 96,2. Stabile, invece, l’indicatore composito per le imprese, che si mantiene a 93,6, con andamenti contrastanti tra i settori.

Il quadro economico italiano presenta dinamiche contrastanti secondo i dati Istat di agosto. Se da un lato il clima di fiducia dei consumatori registra un generalizzato peggioramento, dall’altro l’indicatore composito delle imprese rimane stabile, celando però andamenti divergenti tra i vari settori.

Fiducia dei consumatori: un deterioramento generalizzato

L’indicatore del clima di fiducia dei consumatori scende a 96,2, segnando un deterioramento che investe tutte le componenti. Le diminuzioni più significative riguardano il clima futuro (da 93,9 a 92,2) e il clima economico (da 98,2 a 97,0). Seppur più contenuti, calano anche il clima personale (da 96,9 a 95,9) e il clima corrente (da 99,7 a 99,2), a testimonianza di una crescente cautela e incertezza diffusa tra le famiglie.

Fiducia delle imprese: settori a confronto

Sul fronte delle imprese, il quadro è più complesso. L’indice composito rimane stabile a 93,6, ma un’analisi più approfondita rivela tendenze opposte. La fiducia diminuisce nell’industria (settore manifatturiero a 87,4 e costruzioni a 101,3) e, in modo più marcato, nel commercio al dettaglio (a 102,8). Al contrario, l’indice registra una crescita positiva nel comparto dei servizi di mercato, salendo a 95,0.

Entrando nel dettaglio delle componenti:

  • Nel manifatturiero, peggiorano le attese sulla produzione, mentre migliorano i giudizi sugli ordini.
  • Nelle costruzioni, un giudizio negativo sugli ordini si accompagna a un aumento delle attese sull’occupazione.
  • Nei servizi di mercato, tutte le variabili mostrano una dinamica positiva.
  • Nel commercio al dettaglio, tutte le componenti si deteriorano, con un peggioramento diffuso dei giudizi e delle attese sulle vendite.

Share this content: