Loading Now

Raccolta differenziata, Firenze progetto multilingue per un turismo sostenibile

Firenze differenziata multilingue

Raccolta differenziata, Firenze progetto multilingue per un turismo sostenibile

Il Comune di Firenze, in collaborazione con Plures Alia, ha avviato un progetto innovativo per la distribuzione di kit informativi multilingue, pensati per favorire la corretta gestione dei rifiuti nelle locazioni turistiche brevi. Già contattate oltre 800 utenze turistiche nel centro storico, molti host hanno richiesto la consegna a domicilio di questi kit, che rappresentano un supporto concreto per i gestori e i visitatori temporanei.

Kit multilingue per una gestione sostenibile dei rifiuti

I kit sono composti da materiale informativo tradotto in cinque lingue — italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo — con indicazioni pratiche e chiare sulle modalità di differenziazione e conferimento dei rifiuti. Dove necessario, includono anche attrezzature utili per facilitare la raccolta differenziata. Grazie a nuove tecnologie digitali, i turisti possono inoltre utilizzare lo smartphone per aprire i contenitori stradali dotati di chiusura, migliorando così l’accesso e la qualità del servizio.

banner_leaderboard_okpensione Raccolta differenziata, Firenze progetto multilingue per un turismo sostenibile

Il valore del progetto e le prime consegne

Il percorso è stato inaugurato con una cerimonia alla presenza della vicesindaca e assessora all’Ambiente Paola Galgani, dell’assessore al Turismo Jacopo Vicini e del presidente di Alia Lorenzo Perra. Paola Galgani ha sottolineato l’importanza della partecipazione di tutti, turisti e proprietari, per migliorare la qualità ambientale della città. Secondo Jacopo Vicini, un’informazione mirata contribuisce a un’esperienza turistica più consapevole e rispettosa.

Modalità di consegna e adesioni

Per ottimizzare tempi e risorse, ai gestori è stata effettuata una chiamata preliminare di verifica interesse e per concordare la consegna del kit, direttamente a domicilio o con ritiro presso il Punto Alia di via Nigetti 18. Finora circa 240 utenze hanno richiesto la consegna a casa, mentre altre hanno preferito il ritiro in loco. Questo approccio mira a garantire un uso efficace e responsabile dei materiali, evitando sprechi.

Verso un turismo sempre più sostenibile

L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio di diffusione della cultura della sostenibilità, rivolto non solo ai residenti ma anche ai city user, con l’obiettivo di promuovere una responsabilità condivisa e una gestione corretta dei rifiuti in città. Il Comune e Alia puntano a estendere la distribuzione dei kit a tutti gli host fiorentini e continuare a migliorare l’esperienza urbana per turisti e cittadini.

Share this content: