Frutta e verdura di agosto da mettere nel carrello della spesa
Mangiare in modo sano significa anche seguire il ritmo della natura. I medici nutrizionisti sottolineano da tempo l’importanza di costruire la propria alimentazione attorno alla stagionalità. Scegliere frutta e verdura di stagione non è solo una scelta di gusto, ma anche un atto di cura verso il proprio corpo e l’ambiente.
Gli alimenti raccolti al momento giusto offrono il massimo delle loro proprietà organolettiche e nutritive, rispondendo in modo ottimale alle esigenze del nostro organismo che cambiano con le temperature. Consumare cibi di stagione, inoltre, riduce l’impatto ambientale, supportando la filiera corta e l’agricoltura locale.
Ecco una guida completa alla frutta e verdura da comprare ad agosto, il mese più generoso dell’estate.
Le verdure da mettere nel carrello ad agosto
Agosto è un tripudio di colori e sapori nell’orto. Le verdure di questo periodo sono ricche di nutrienti essenziali come vitamine, polifenoli e antiossidanti, ideali per affrontare il caldo estivo.
- Peperoni e peperoncini: Freschi e appena raccolti, sono un concentrato di vitamina C e antiossidanti. Poveri di calorie, sono perfetti per insalate e grigliate. Un consiglio per renderli più digeribili? Basta rimuovere la pelle.
- Verdure a foglia e insalate: L’estate è il regno delle insalate, che abbondano in varietà come lattuga e rucola. A queste si aggiungono ingredienti come pomodori, ravanelli, carote e, soprattutto, il cetriolo. Ricco di potassio e vitamine (A, C e K), è un toccasana idratante con pochissime calorie.
- Altre verdure di agosto: Non dimentichiamo le zucchine, le melanzane (ricche di sali minerali e vitamina C, ideali per diete ipocaloriche), le patate novelle e l’erba cipollina, perfette per dare un tocco in più ai tuoi piatti estivi.
I frutti d’agosto: freschezza e benessere
L’estate non sarebbe la stessa senza la sua frutta iconica, e ad agosto troviamo il meglio che la natura possa offrire.
- Anguria: Il simbolo dell’estate per eccellenza. Oltre a dissetare, l’anguria è una fonte preziosa di sali minerali, vitamine e licopene, un potente antiossidante. Come evidenziato dal Prof. Salvatore Sansalone, specialista in andrologia, il licopene è un alleato prezioso per la salute maschile, contribuendo a prevenire il tumore alla prostata.
- Fichi: Dolcissimi frutti tipici del Mediterraneo, i fichi hanno sorprendentemente poche calorie (solo 47 per 100g) e sono ricchi di potassio, calcio e vitamine del gruppo B. Le loro fibre naturali li rendono un ottimo rimedio contro la stitichezza.
- Piccoli frutti: Agosto è il mese d’oro delle more, ricche di antiossidanti (antociani e flavonoidi), vitamina C e acido folico. Sono un serbatoio di fibre che contribuiscono al benessere intestinale.
- Pesche e altri frutti: Non possono mancare le pesche, dissetanti e rinfrescanti, con proprietà diuretiche e un alto contenuto di potassio e iodio, utile per la tiroide. Una sola pesca può coprire fino al 15% del fabbisogno giornaliero di vitamina C, rafforzando il sistema immunitario. Attenzione però, a causa del loro alto contenuto di zuccheri, sono sconsigliate a chi soffre di diabete. Da non dimenticare anche le pere estive e le prugne, altre delizie di questo mese.
Share this content: