Loading Now

Italia al G20 Ambiente di Città del Capo: impegno per una transizione sostenibile

Italia al G20 Ambiente di Città del Capo: impegno per una transizione sostenibile

Si è aperta ieri a Città del Capo, in Sudafrica, la riunione dei Ministri dell’Ambiente e della Sostenibilità Climatica del G20. L’evento, organizzato sotto la Presidenza sudafricana, vede la partecipazione dei principali rappresentanti mondiali impegnati nella lotta ai cambiamenti climatici e nella promozione di politiche ambientali sostenibili.

In rappresentanza dell’Italia, il Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Claudio Barbaro, ha ribadito il pieno sostegno del Paese agli sforzi internazionali per affrontare le sfide ambientali con un approccio condiviso.

Leadership e responsabilità del G20

Nel suo intervento, Barbaro ha sottolineato l’importanza del ruolo del G20 come piattaforma di leadership globale. Secondo il Sottosegretario, è fondamentale che i Paesi membri riescano a trovare un consenso su temi cruciali per il futuro del pianeta, in vista anche dei prossimi appuntamenti internazionali come la COP30.

L’Italia, ha dichiarato, partecipa con spirito di cooperazione e senso di responsabilità, promuovendo un dialogo costruttivo volto a soluzioni concrete e condivise.

Priorità italiane: biodiversità, risorse idriche e oceani

Tra le priorità indicate da Claudio Barbaro vi sono la protezione della biodiversità, la gestione sostenibile delle risorse idriche, il contrasto al degrado del suolo, la corretta gestione dei rifiuti e delle sostanze chimiche, la qualità dell’aria e la tutela degli oceani.

L’Italia si conferma attivamente impegnata a livello europeo e nazionale. Nell’ambito del programma Horizon, sono stati investiti oltre un miliardo di euro nella ricerca e innovazione per la salvaguardia della biodiversità. A questi si aggiungono almeno 500 milioni provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

L’Italia guarda a un futuro sostenibile e inclusivo

Concludendo il suo intervento, il Sottosegretario ha richiamato la necessità di un G20 capace di costruire ponti tra i Paesi, promuovendo solidarietà e inclusione. Innovazione tecnologica, cooperazione internazionale e sostenibilità sono le leve indicate per una transizione equa e duratura.

L’Italia è pronta a fare la propria parte, al fianco dei partner globali, per guidare una svolta ecologica fondata su un modello di sviluppo più giusto e resiliente.

Share this content: