Loading Now

Ghiaccio più antico della Terra scoperto in Antartide: una finestra sul clima di 6 milioni di anni fa

antartide

Ghiaccio più antico della Terra scoperto in Antartide: una finestra sul clima di 6 milioni di anni fa

Un team di scienziati statunitensi ha identificato ghiaccio e aria intrappolata risalenti a 6 milioni di anni fa nella regione di Allan Hills, Antartide orientale. I campioni offrono una finestra senza precedenti sul clima terrestre del passato, quando le temperature erano più alte e i livelli del mare più elevati rispetto a oggi.

Il progetto COLDEX

La ricerca è stata condotta da Sarah Shackleton e John Higgins nell’ambito del Center for Oldest Ice Exploration (COLDEX), una collaborazione di 15 istituti di ricerca finanziata dalla National Science Foundation. Le carote di ghiaccio, perforate in zone dove il flusso del ghiaccio e la topografia preservano strati antichi vicino alla superficie, permettono di ottenere dati climatici diretti risalenti a milioni di anni fa.

Metodo di datazione diretta e bolle d’aria antiche

L’aria intrappolata nei campioni è stata datata tramite misurazioni dell’isotopo del gas nobile argon. Questa tecnica consente di misurare direttamente l’età del ghiaccio, creando istantanee climatiche sei volte più antiche di quelle precedenti. I dati ottenuti mostrano un raffreddamento graduale di circa 12 gradi Celsius negli ultimi 6 milioni di anni.

Implicazioni per lo studio del clima passato

Le informazioni raccolte sulle carote di ghiaccio permettono di ricostruire i livelli dei gas serra e il contenuto di calore degli oceani, fornendo chiavi fondamentali per comprendere le cause naturali del cambiamento climatico. I prossimi studi puntano a ottenere campioni ancora più antichi e dettagliati.

Le sfide della ricerca ad Allan Hills

Le trivellazioni ad Allan Hills avvengono in condizioni estreme: venti forti, temperature rigidissime e un terreno accidentato rendono la missione complessa. Tuttavia, queste condizioni contribuiscono a preservare il ghiaccio antico vicino alla superficie, facilitando le perforazioni e la raccolta dei campioni.

Prospettive future

Il COLDEX ha programmato nuove campagne tra il 2026 e il 2031 per estendere ulteriormente il record climatico del ghiaccio antartico. Le scoperte potrebbero fornire dati fondamentali per capire come il nostro pianeta ha risposto ai cambiamenti climatici naturali nei milioni di anni passati e per prevedere meglio le dinamiche future.

Share this content: