Confeuro: il cibo come fondamento di pace e solidarietà
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione rappresenta un momento chiave per riflettere sulle sfide globali legate alla fame, alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità agricola. In un mondo in cui la popolazione cresce costantemente, milioni di persone continuano a non avere accesso regolare a un’alimentazione adeguata. Un paradosso che, secondo Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, richiede un cambiamento radicale di visione.
Un diritto universale, non un privilegio
Per Confeuro, il cibo non può più essere considerato un privilegio o, peggio, uno strumento di conflitto. Deve tornare ad essere un diritto fondamentale dell’essere umano, alla pari dell’accesso all’acqua, alla salute e all’istruzione. In questa prospettiva, l’alimentazione diventa un pilastro su cui fondare non solo la sopravvivenza ma anche la dignità e la giustizia sociale.
L’agricoltura al centro della sicurezza alimentare
Secondo Tiso, l’agricoltura avrà un ruolo centrale nel futuro del pianeta. Garantire la sicurezza alimentare globale passa attraverso il sostegno agli agricoltori e la costruzione di un modello produttivo più sostenibile. È necessario investire nella ricerca e nell’innovazione per sviluppare sistemi in grado di produrre di più consumando meno, adattandosi ai cambiamenti climatici e rispettando la biodiversità.
Modello agricolo sostenibile e inclusivo
L’obiettivo di Confeuro è chiaro: promuovere un’agricoltura che rafforzi le economie locali, preservi le risorse naturali e valorizzi il lavoro degli agricoltori, veri custodi della terra. In questa visione, il cibo diventa un elemento di unione e cooperazione tra i popoli, non un motivo di divisione o disuguaglianza.
Un impegno che guarda al futuro In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Confeuro rinnova il proprio impegno a fianco degli agricoltori e di tutte le comunità rurali. L’alimentazione deve essere alla base di un futuro più equo, solidale e pacifico. Affrontare la sfida della fame globale significa costruire un modello di sviluppo che metta al centro le persone e il pianeta.
Share this content: