Loading Now

Giornata Mondiale della Geodiversità, 100 scienziati a Roma

Giornata Mondiale della Geodiversità

Giornata Mondiale della Geodiversità, 100 scienziati a Roma

Oggi si terrà a Roma l’unico evento nazionale dedicato alla Giornata Mondiale della Geodiversità, indetta dall’UNESCO. L’appuntamento è nella Sala Conferenze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in Via dei Marruccini, dove si riuniranno più di 100 ricercatori, enti di ricerca, società e ordini professionali delle geoscienze italiane.

Il tema scelto per la giornata è “One Earth, Many Stories” (“Una Terra, molte storie”), un invito a riconoscere il valore della geodiversità come patrimonio naturale e culturale che racconta le trasformazioni geologiche del pianeta e il loro impatto sul presente e futuro della Terra.

banner_leaderboard_okpensione Giornata Mondiale della Geodiversità, 100 scienziati a Roma

Tra i partecipanti spiccano importanti relatori come Stefano Laporta, presidente di ISPRA, Antonello Fiore, presidente della Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA), Roberto Troncarelli per il Consiglio Nazionale dei Geologi, Laura Melelli per ProGeo e Simonetta Ceraudo, presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio. Sarà un programma ricco e articolato, con sessioni di studi, filmati, documentari e presentazioni di storie e ricerche sulle città, i fiumi, la risorsa acqua, gli impatti ambientali e le buone pratiche di valorizzazione del patrimonio geologico urbano.

L’evento, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dal CNR e da numerosi enti scientifici, rappresenta un’importante occasione di dialogo interdisciplinare e riflessione sulle politiche di conservazione e pianificazione territoriale, con un occhio di riguardo al ruolo strategico della geodiversità per la resilienza e sostenibilità urbana.

L’ingresso è libero con registrazione e i lavori avranno inizio alle ore 9:30 per concludersi nel tardo pomeriggio.

Share this content: