Giornata Mondiale della Geodiversità: a Roma il convegno nazionale sulla geologia urbana
Lunedì 6 ottobre Roma ospita l’unico evento nazionale dedicato alla Giornata Mondiale della Geodiversità indetta dall’Unesco. La conferenza si terrà nella sala convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e vedrà la partecipazione di oltre cento ricercatori, istituzioni scientifiche e rappresentanti delle principali società geologiche italiane.
Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane
Il convegno, organizzato dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio, ProGEO e altri enti come ISPRA, INGV e il Ministero dell’Ambiente, si concentra sul ruolo della geodiversità nelle città. L’obiettivo è promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio geologico come risorsa culturale, educativa e ambientale.
Un programma ricco di studi, filmati e interventi di esperti
La giornata prevede una lunga serie di interventi tecnici e scientifici, proiezioni di documentari, tra cui quello di ISPRA sulle “Città sotto pressione”, e presentazioni di casi studio che riguardano fiumi, borghi, impatto ambientale e valorizzazione del territorio. Tra i relatori ci saranno Antonello Fiore, Presidente Nazionale della SIGEA, Stefano La Porta di ISPRA e rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Geologi.
Valorizzare il patrimonio geologico per una pianificazione urbana sostenibile
Secondo Antonello Fiore, la conferenza rappresenta una preziosa occasione per confrontarsi sul delicato equilibrio tra geoconservazione e sviluppo urbano. Il patrimonio geologico, infatti, può contribuire a comprendere la storia del territorio e guidare scelte di pianificazione più consapevoli e sostenibili.
Geoturismo, educazione ambientale e divulgazione scientifica
Le esperienze presentate spazieranno dalla conservazione del patrimonio geologico al geoturismo, con un’attenzione particolare all’educazione ambientale e alla divulgazione scientifica. La geodiversità urbana emerge così come una tematica multidisciplinare da integrare nei processi decisionali e nella cultura collettiva.
Share this content: