Energia da biomassa: il Grand Tour Impianti di Cisambiente fa tappa a Russi
La nuova tappa del Grand Tour Impianti… e non solo, promosso da Cisambiente Confindustria, ha portato rappresentanti istituzionali e operatori del settore a Russi, in provincia di Ravenna. L’evento si è svolto all’interno dello stabilimento PowerCrop, azienda attiva nella produzione di energia da biomassa, e ha rappresentato un’occasione di approfondimento e confronto sulle potenzialità di un’economia basata sul recupero e sulla valorizzazione delle risorse.
L’iniziativa si inserisce in un ciclo di appuntamenti volti a far conoscere da vicino l’Industria Italiana dell’Ambiente, attraverso la visita ad impianti innovativi e sostenibili in tutta Italia.
PowerCrop: energia rinnovabile e valorizzazione del territorio
La tappa di Russi ha permesso di esplorare nel dettaglio le attività del Polo Energie Rinnovabili e di conoscere le tecnologie impiegate per la produzione di energia elettrica da biomassa. Durante la visita guidata, tecnici e professionisti del settore hanno illustrato i processi che trasformano materiali organici e residui di lavorazione in energia pulita, contribuendo così alla riduzione delle emissioni climalteranti e alla promozione di pratiche produttive sostenibili.
Una filiera corta per l’economia sostenibile
Oltre agli aspetti tecnologici, la visita ha evidenziato anche gli effetti positivi sul tessuto socioeconomico locale. PowerCrop impiega biomassa a chilometro zero, con ricadute dirette sull’economia rurale e la creazione di un indotto stabile. I benefici si estendono alla comunità, grazie alla produzione di energia destinata all’area e alla riduzione dell’impatto ambientale legato al trasporto delle materie prime.
Cisambiente: l’industria italiana dell’ambiente si racconta
«Il Grand Tour Impianti ci porta nel cuore delle nostre aziende e ci fa entrare nel vivo dei processi produttivi – ha dichiarato Lucia Leonessi, Direttore Generale di Cisambiente Confindustria – mostrando i risultati concreti che i nostri industriali stanno raggiungendo nel recupero. La produzione di energia da biomassa rappresenta una leva strategica non solo in termini di salute ambientale, ma anche per l’economia del sistema territoriale».
L’iniziativa conferma l’impegno di Cisambiente nel promuovere l’economia circolare e il valore delle imprese che, ogni giorno, trasformano rifiuti e scarti in nuove risorse.
Istituzioni in visita al polo delle energie rinnovabili
Alla visita hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, tra cui il Sindaco di Russi Valentina Palli e l’Assessore all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo. Presente anche il Viceprefetto Vicario di Ravenna Arnaldo Agresta, a conferma dell’importanza del dialogo tra pubblico e privato per affrontare le sfide ambientali con approcci concreti e innovativi.
Sono inoltre intervenuti Lucia Trolli, Presidente PowerCrop Spa, Francesco Sansone, Amministratore Delegato PowerCrop Spa, Cesare Bagnari, Vicepresidente Cisambiente Confindustria, Gianluca Rusconi, Direttore Generale Confindustria Emilia-Romagna e Giuseppe Fumarola, Direttore Operativo PowerCrop Spa.
Share this content: