Loading Now

Rischio incendi, la Toscana proroga i divieti fino al 21 settembre. Regole e sanzioni

divieto abbruciamento Toscana

Rischio incendi, la Toscana proroga i divieti fino al 21 settembre. Regole e sanzioni

La Regione Toscana ha prorogato fino al 21 settembre 2025 il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. Inizialmente, il termine era fissato al 31 agosto, ma le condizioni climatiche favorevoli al ritorno dell’anticiclone aumentano il rischio di incendi boschivi.

Secondo le previsioni del Consorzio LaMMA, alte temperature e tempo secco nelle prossime settimane potrebbero favorire l’innesco e la propagazione degli incendi su gran parte del territorio regionale.

Cosa prevede il divieto di abbruciamento

Durante il periodo a rischio, il regolamento forestale della Toscana vieta:

  • L’abbruciamento di residui vegetali.
  • Qualsiasi accensione di fuochi, salvo:
    • Cottura di cibi in bracieri e barbecue in abitazioni o aree attrezzate, rispettando le prescrizioni del regolamento.

Deroghe possibili: solo tramite autorizzazioni dell’ente competente per attività di campeggio temporaneo o fuochi pirotecnici, con prescrizioni di sicurezza.

Sanzioni e segnalazioni

La mancata osservanza delle norme comporta pesanti sanzioni. I cittadini devono segnalare immediatamente eventuali focolai:

  • Numero verde regionale: 800 425 425
  • Numero unico europeo di emergenza: 112

Share this content: