Loading Now

Incendio sul Vesuvio, il Ministro dichiara l’emergenza nazionale. Legambiente: fate presto

incendio Vesuvio emergenza Protezione Civile Vesuvio

Incendio sul Vesuvio, il Ministro dichiara l’emergenza nazionale. Legambiente: fate presto

Una vasta area del Parco nazionale del Vesuvio è in fiamme, e il governo ha risposto con la dichiarazione dello “stato di mobilitazione straordinaria del servizio nazionale di Protezione Civile“. Il decreto, firmato dal ministro Nello Musumeci su richiesta del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è una misura straordinaria per affrontare un’emergenza di grave entità.

Il rogo, con un fronte di oltre 3.000 metri, ha già distrutto circa 480 ettari di pineta e bosco, colpendo in particolare i territori di Terzigno, Trecase, Ercolano e Ottaviano.

Il Governo risponde all’appello della Regione Campania

Il provvedimento del governo, come spiegato dal ministro Musumeci, è stato reso necessario dalla gravità dell’incendio. L’obiettivo immediato è disporre di almeno altre sedici colonne mobili con moduli antincendio per supportare le forze già al lavoro.

Sul campo, la Protezione Civile della Campania ha attivato tutte le risorse disponibili, con l’impiego di 4 elicotteri regionali, 6 Canadair e 1 elicottero della flotta nazionale. Oltre 150 uomini a terra, inclusi i vigili del fuoco, stanno combattendo le fiamme senza sosta, ma la situazione “può degenerare in qualsiasi momento”, come sottolinea il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri.

L’appello di Legambiente: fate presto

L’incendio sta avendo conseguenze pesanti per l’area. I sentieri di accesso al Vesuvio sono stati chiusi, così come i principali siti archeologici. Frammenti di cenere si sono depositati su balconi e terrazze delle abitazioni, e il fumo è visibile da giorni anche sulla fascia costiera.

Legambiente, attraverso i suoi presidenti nazionale e regionale, ha definito l’accaduto una “mattanza ambientale dalle proporzioni enormi” e ha lanciato un forte appello per una “mobilitazione civile” che unisca tutte le istituzioni a difesa dell’ambiente.

Cosa significa “mobilitazione nazionale”

La mobilitazione nazionale della Protezione Civile è una misura straordinaria che permette al governo di attivare un intervento coordinato di mezzi e personale da tutto il territorio italiano, in supporto delle strutture locali. Questa misura accelera le operazioni di soccorso e garantisce una gestione più efficace dell’emergenza in scenari complessi come questo.

Share this content: