Incentivi auto elettriche: fino a 11mila euro dal Ministero dell’Ambiente
A partire da settembre sarà attiva una nuova campagna nazionale di incentivi dedicata all’acquisto di veicoli elettrici. Lo ha annunciato ieri il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, durante una risposta al question time alla Camera dei Deputati. L’iniziativa, che coinvolge anche risorse provenienti dal PNRR, mira ad accelerare la transizione verso una mobilità a zero emissioni su scala nazionale.
39 mila veicoli elettrici entro il 2026
Nel suo intervento, il Ministro ha chiarito che la misura punta a favorire l’immatricolazione di almeno 39.000 nuovi veicoli elettrici entro il 30 giugno 2026. A disposizione ci sono circa 600 milioni di euro, stanziati per coprire contributi destinati a privati cittadini e microimprese. Si tratta di un piano che intende non solo incentivare l’acquisto, ma anche rafforzare la competitività dell’intero settore della mobilità sostenibile.
I contributi
La nuova campagna prevede incentivi importanti per chi acquista un veicolo elettrico. I privati con un ISEE inferiore a 30.000 euro potranno ricevere fino a 11.000 euro di contributo. Chi ha un reddito compreso tra 30.000 e 40.000 euro potrà beneficiare di un incentivo massimo di 9.000 euro. Per le microimprese, il contributo potrà coprire fino al 30% del prezzo di acquisto del veicolo, con un tetto massimo di 20.000 euro per ogni mezzo nuovo immatricolato.
Piattaforma digitale per gli incentivi
Il Ministero è attualmente al lavoro sul decreto che definirà modalità operative e criteri di accesso alla misura, con l’intenzione di renderla operativa già dal prossimo mese. È inoltre prevista la realizzazione di una piattaforma informatica attraverso la quale i beneficiari potranno presentare domanda direttamente online. Gli operatori economici, dal canto loro, potranno inserire e proporre veicoli idonei all’incentivo in modo semplice e trasparente.
Verso una mobilità sostenibile
Questa iniziativa si inserisce in un piano più ampio sostenuto dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Governo intende accelerare la decarbonizzazione del settore trasporti, promuovendo soluzioni più sostenibili e a basso impatto ambientale. Secondo quanto dichiarato, la misura dovrebbe offrire un impulso importante alla domanda interna di veicoli elettrici, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi ambientali nazionali ed europei.
Share this content: