Per il terzo anno consecutivo, la capitale dell’Alaska, Juneau, si è trovata a rischio a causa di una massa d’acqua fuoriuscita da un lago glaciale. Nonostante i livelli record, la città, proprio alla vigilia dell’incontro tra Trump e Putin, ha evitato il peggio, grazie all’installazione di nuovi ed efficaci sistemi di protezione che hanno saputo contenere l’ondata d’acqua, a differenza delle inondazioni devastanti che avevano colpito la comunità l’anno scorso.
Le barriere che hanno protetto Juneau
L’esondazione, iniziata martedì scorso, è partita dal Suicide Basin, un bacino collegato al ghiacciaio Mendenhall. Grazie agli sforzi preventivi delle autorità locali e statali, che hanno installato un nuovo sistema di barriere in aree vulnerabili, circa 1.000 residenti e attività commerciali sono stati protetti. Il Corps of Engineers ha fornito circa 37.800 piedi di barriere HESCO, una misura che si è rivelata decisiva.
“Le barriere HESCO hanno davvero protetto la nostra comunità. Senza di esse, avremmo avuto centinaia di case allagate,” ha dichiarato il city manager di Juneau, Katie Koester. Nonostante alcune infiltrazioni, le barriere hanno resistito, confermando l’efficacia dell’intervento.
Il rischio del cambiamento climatico e il futuro dei ghiacciai
Le fuoriuscite dai laghi glaciali sono diventate un fenomeno regolare in Alaska a partire dal 2011 e si sono aggravate negli ultimi anni, in gran parte a causa del cambiamento climatico. L’Artico si sta riscaldando a un ritmo doppio rispetto al resto del pianeta, causando lo scioglimento e il ritiro dei ghiacciai.
Studi recenti indicano che tra 10 e 15 milioni di persone in tutto il mondo sono esposte al rischio di inondazioni da laghi glaciali. Con il continuo riscaldamento globale, il numero e le dimensioni di questi laghi sono destinati ad aumentare, rendendo gli eventi di fuoriuscita più frequenti e imprevedibili in futuro. Il governatore dell’Alaska, Mike Dunleavy, ha emesso una dichiarazione di disastro preventiva per sottolineare l’importanza di agire in anticipo e garantire la sicurezza delle comunità.
Share this content: