Siccità: 20% di acqua in meno nel mondo, ma l’Italia investe poco
L'Italia non investe per migliorare la sua rete idrica e intanto da anni affrontiamo la…
L’ “alga degli alligatori” invade l’Arno: colpa del caldo e delle scarse piogge
Il caldo eccessivo e le scarse precipitazioni hanno fatto proliferare l'alga degli alligatori nell'Arno. Necessaria…
Focolaio di legionella nel milanese. Rete idrica osservata speciale
Focolaio di legionella nel milanese con 4 morti. In corso Indagini epidemiologiche, microbiologiche e ambientali.
In montagna, la natura si prende cura del trattamento delle acque
Un nuovo progetto appresenta un esempio di come la natura possa essere impiegata efficacemente per…
“Il concerto o l’acqua?”: sondaggio-provocazione in Sicilia del Codacons
Il Codacons contesta la Regione Sicilia per i 900mila euro spesi per il concerto de…
Siccità, Copernicus: condizioni ‘allarmanti’ su Italia meridionale e centro-orientale
Siccità: i dati di fine luglio 2024 di Copernicus rilevano condizioni allarmanti al Sud Italia.…
Mari e laghi italiani fuori norma: il 36% è inquinato
Mari e laghi italiani non se la passano bene. L'indagine di Legambiente da emergere una…
Dopo il vermocane arriva il pesce scorpione a minacciare il Mediterraneo
Il riscaldamento del Mar Mediterraneo facilita la diffusione del pesce scorpione, originario dell'Oceano Indiano e…
La plastica nel mare vista dallo spazio: Mediterraneo e Alto Adriatico ne sono sommersi
I satelliti Sentinel-2 del progetto europeo Copernicus sono un potente mezzo di sorveglianza ambientale: possono…